News

News

Infermiere spiate, ci sono due indagati

EMPOLI - Due tecnici sono stati indagati, interrogati e perquisiti dai carabinieri nei giorni scorsi per la vicenda della microcamere installata nel vano docce femminile dell'ospedale di Empoli (Firenze). Lo riportano i quotidiani La Repubblica e Il Tirreno secondo cui i due avevano accesso alla stanza di servizio dove era installato un monitor collegato via cavo alla microcinepresa fissata nel muro della doccia usata da infermiere e dottoresse dell'ospedale. Sono circa 100 le sanitarie che usufruiscono di quelle docce, in […]

today07/06/2022

News

Ragazzi aggrediti a Villa Vogel, contestata a 5 minori l’aggravante dell’odio razziale

FIRENZE - Lesioni personali in concorso, aggravate dall'avere agito per motivi di odio razziale, in più persone riunite e con l'obbiettivo di imporre la propria egemonia di bulli. E' questa l'ipotesi di reato contestata a cinque minori, perquisiti dai carabinieri il 3 giugno su ordine della procura minorile di Firenze nell'ambito delle indagini sull'aggressione avvenuta lo scorso 23 maggio a Firenze, all'interno del parco di Villa Vogel, ai danni di due minori stranieri che erano in compagnia di due ragazze, […]

today06/06/2022

News

Povertà, dalla Toscana un piano di contrasto da 71 ML in tre anni – ASCOLTA

TOSCANA - Un pacchetto di interventi, da oltre 71 milioni in tre anni, per ridurre le cause dell'impoverimento e sostenere le persone nel percorso di uscita dalle condizioni di marginalità ed esclusione sociale. E' quanto prevede il piano regionale della Toscana per la lotta alla povertà. Si tratta di servizi di assistenza sociale professionale, di assistenza domiciliare socio-assistenziale, di sostegno socio-educativo, di sostegno alla genitorialità, di mediazione culturale, di tirocini finalizzati all'inclusione sociale, all'autonomia delle persone e alla riabilitazione, di […]

today06/06/2022

News

Biblioprecari al Comune: “Nel nuovo affidamento mancano 120 mila euro” – ASCOLTA

FIRENZE  - Una lettera aperta per chiedere al sindaco di Firenze Dario Nardella e all'assessore al personale Alessandro Martini di "attivare in tempi congrui gli opportuni e tanto attesi tavoli di confronto con la parte sindacale". È la presa di posizione dei precari delle biblioteche e dell'archivio di Firenze che oggi hanno presentato la lettera nel corso di una conferenza stampa sotto Palazzo Vecchio. "Il Piano esecutivo di gestione, pubblicato lo scorso 25 maggio - spiega Alessio Nencioni, uno dei […]

today06/06/2022

Cultura

Agli Uffizi 74 mila visitatori nel ponte del 2 giugno

FIRENZE - Grande afflusso durante il ponte della Festa della Repubblica per le Gallerie degli Uffizi di Firenze con 74.147 visitatori dal 2 al 5 giugno. Complice, spiega una nota, anche la prima domenica del mese ad accesso gratuito nei musei statali. La Galleria delle Statue e delle Pitture hanno hanno registrato 38.182 persone nei quattro giorni, il Giardino di Boboli 22.424 e Palazzo Pitti 13.541. La giornata di picco è stata ieri, per la domenica gratuita: ben 23.225 i […]

today06/06/2022

News

“Ritardi lavori tramvia? Saremo rigorosi, pronti anche a bloccare il project” – ASCOLTA

FIRENZE -  Il decreto del Governo che ha previsto l'adeguamento del prezzo delle materie prime per i progetti legati al PNRR ha però anche previsto la possibilità di uno slittamento dei tempi per il mancato reperimento delle materie prime senza applicare delle penali: una eventualità che preoccupa non poco Palazzo Vecchio e il sindaco Nardella, che oggi mette le mani avanti e avverte le imprese: "Mi auguro non si verifichi questa situazione" dice, e subito dopo però aggiunge: "Le aziende […]

today06/06/2022

News

Caso Ciatti, Bissoultanov condannato per omicidio volontario. Assolto l’altro ceceno

GIRONA (SPAGNA) - Il calcio letale per Niccolò Ciatti fu assestato con l'intenzione di ucciderlo: lo ha stabilito la giuria popolare del Tribunale provinciale di Girona (Spagna), che ha dichiarato il ceceno Rassoul Bissoultanov colpevole di omicidio volontario per la morte del ragazzo fiorentino avvenuta il 12 agosto 2017 a Lloret de Mar dopo un pestaggio in una discoteca. Un verdetto in linea con quanto sostenuto dalla procura, che per il killer ha chiesto una pena di 24 anni. E […]

today03/06/2022

News

La difesa di Pereira: “Firenze non è generosa, dovevo trovare sponsor all’estero”

FIRENZE - "Quando sono arrivato al Maggio i debiti erano pari a 60 milioni e mi venne detto che potevo essere l'unico a salvarlo. Adesso abbiamo ridotto i debiti a 52 milioni. Nell'ultimo anno ho trovato finanziamenti per 7,5 milioni e il bilancio è in positivo per 450.000 euro". Il sovrintendente Alexander Pereira davanti aalla Commissione di controllo a Palazzo Vecchio per chiarire sulle spese da lui sostenute con la carta di credito dell'ente lirico-sinfonico di cui il Comune è […]

today31/05/2022

News

Trasporti, AT replica alle accuse di “inefficienza”: “E’ stato un subentro difficile, mancano autisti”

FIRENZE - "A settembre avremo 200 autobus, da qui ad un anno spero che siano 350. Abbiamo assunto più di 173 autisti in sette mesi in tutta la Toscana e non è banale. Poi sottolineo che noi non ci siamo mai nascosti dietro le difficoltà. Quando siamo partiti, dal 1 novembre, avevamo preannunciato la mancanza di autobus, così come di autisti. Per noi insomma è stato un subentro difficile, abbiamo ereditato difficoltà: nel mezzo c'è stata una pandemia, la crisi […]

today31/05/2022