News

Cultura

Il Ritratto allegorico di Dante di Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio

FIRENZE - Nell'ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Comune di Firenze presenta 'Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio', esponendo all'interno del Salone dei Cinquecento il 'Ritratto allegorico di Dante', opera di Agnolo Bronzino. L'esposizione del dipinto - promossa dal Comune di Firenze, curata da Antonio Natali e Sergio Risaliti e realizzata da Mus.e - si terrà da domani fino al 31 maggio e sarà inclusa nel percorso […]

today11/02/2021

Cultura

Dalla nuova musica alla sinergia tra teatro e scienza per il cartelone digitale di Fts

FIRENZE - Spettacoli, progetti di promozione ed eventi formativi online rivolti alle scuole per un teatro fruibile da remoto. È il cartellone digitale "Così remoti, così vicini - Nuove idee per un teatro a distanza" curato da Fondazione Toscana spettacolo onlus in sinergia con la Regione Toscana e pensato per dare una risposta alla sospensione delle attività di spettacolo dal vivo, affiancando le imprese del settore nella fase di grave difficoltà che sta investendo la cultura teatrale e tutti i […]

today11/02/2021

vaccini mandela

News

Iniziata la vaccinazione Astrazeneca nei 15 hub toscani – ASCOLTA

FIRENZE - Ha preso il via oggi pomeriggio alle 14 negli appositi centri vaccinali predisposti dalla Regione in tutte le province la somministrazione delle prime 15.400 dosi di vaccino Astrazeneca consegnate alla Toscana. A ricevere il vaccino in questa fase è personale scolastico e dell'Università, delle forze armate e delle forse dell’ordine con età inferiore ai 55 a polizia under 55, che si è prenotato nei giorni scorsi. Tra i 15 “hub” organizzati anche il Mandela Forum a Firtenze, che […]

today11/02/2021

News

Covid. Quasi 900 nuovi contagi oggi, variante inglese in Valdelsa

TOSCANA - I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana sono 894 su 19.422 test di cui 12.306 tamponi molecolari e 7.116 test rapidi, con un tasso di nuovi positivi del 4,60% (9,0% sulle prime diagnosi). Lo ha reso noto Eugenio Giani, presidente della Regione, sulla sua pagina Facebook. Il numero di nuovi casi è più alto di ieri (erano 671), a fronte di un numero di test lievemente più basso (erano 20.046), e il tasso di positivi dunque sale […]

today11/02/2021

News

335 mila falsi articoli “griffati” sequestrati, avrebbero fruttato 1,7 ML

PRATO - Più di 335mila articoli, per lo più loghi, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Prato nell'ambito di un'operazione contro la contraffazione che ha portato alla scoperta di una ditta di 'Pronto moda' che avrebbe realizzato capi con marchi contraffatti e di due stamperie coinvolte nella produzione della merce illecita, tutte aziende situate nella zona del Macrolotto. Louis Vuitton, Yves Saint Laurent, Dior, Burberry, Desigual, Burberry, Chanel, Walt Disney, Tous, Amenstyle, Missoni, Marvel e Harmont & Blaine, […]

today11/02/2021

News

Ingerisce metadone, morto bimbo di 3 anni

GROSSETO - Un bambino di 18 mesi, deceduto il 15 settembre scorso in un paese della provincia di Grosseto, sarebbe morto per aver ingerito metadone: è quanto sarebbe emerso dagli esami tossicologici effettuati dal medico legale incaricato dal pm. Indagati per omicidio colposo i genitori del piccolo: un avviso di garanzia è stato loro notificato ieri dai carabinieri. I militari hanno anche contestualmente perquisito l'abitazione della coppia. Il piccolo sarebbe morto a causa di una "intossicazione acuta da metadone - […]

today11/02/2021

Cultura

Riapre al pubblico il museo delle Navi Antiche di Pisa

PISA - Anche il Museo delle Navi Antiche di Pisa riapre al pubblico, con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria, in due orari, alle 15.30 e alle 17.00. Dal martedì al venerdì prevista anche la possibilità di realizzare aperture straordinarie su richiesta per gruppi. Il via alle visite il 12 febbraio, giornata in cui si terrà anche, a partire dalle 17, la 2/a edizione, in streaming, del 'Darwin Day', convegno che celebra l'anniversario di nascita di Charles Darwin e giorno in […]

today10/02/2021

News

Mal’aria 2021 Legambiente: PM10 sotto la norma, rimangono le note criticità

TOSCANA - In Toscana migliora il trend a livello di inquinamento dell'aria ma, nonostante l'anno segnato dalla pandemia, restano criticità diffuse per l'ozono. E' la principale indicazione che emerge dai dati del dossier annuale di Legambiente 'Mal'aria 2021'. L'analisi dei dati Arpat confermano le criticità storiche della Regione ovvero il Pm10 per la stazione di fondo di Capannori, nella Piana lucchese ma anche il biossido di azoto per la stazione di traffico 'Firenze Gramsci' e l'ozono per sei delle dieci […]

today10/02/2021

News

Covid, Arci: “le nostre sedi e i nostri volontari a disposizione delle istituzioni per la somministrazione di tamponi e vaccini”

Con l’inizio della seconda fase della campagna vaccinale in Italia anche i Circoli Arci scendono in campo dando la propria disponibilità per diventare luoghi dove ospitare le somministrazioni dei vaccini. In Toscana alcuni Circoli Arci sono già stati selezionati dalle autorità sanitarie ed inizieranno nei prossimi gironi ad essere operativi, dando così un prezioso contributo spesso in comunità di piccole dimensioni dove le case del popolo svolgono sempre più un ruolo di punto di riferimento sociale. Già dal primo lockdown molti […]

today10/02/2021