News

Cultura

Uffizi, oltre 1.000 visitatori al giorno nella prima settimana di riapertura

FIRENZE - Nei primi sei giorni di apertura sono stati 7.300 i visitatori alla Galleria degli Uffizi, con un trend di crescita quotidiana pressoché continuo. Lo rende noto lo stesso museo, ricordando che gli Uffizi hanno riaperto il 21 gennaio dopo 77 giorni di chiusura, "il più lungo silenzio, in Galleria, dalla fine della Seconda guerra mondiale". Nel primo giorno di riapertura i visitatori sono stati 776, per passare poi 1.167 il 22 e martedì 26 gennaio 1.293. Il 27 […]

today01/02/2021

News

Commisso: “Niente soldi per il Franchi” – ASCOLTA

FIRENZE  -"Ora siamo al punto di prima, con Campo di Marte, col Franchi; la sovrintendenza mi ha detto che non potevo fare quello che volevo e io ho risposto: se è un monumento, portate i soldi voi, perché ai monumenti deve pensarci lo Stato. Rocco non metterà più soldi in questo stadio". Così Rocco Commisso, patron della Fiorentina, che intervenendo a Radio Anch'io lo sport (RadioRai) sulla vicenda stadio di Firenze Il patron viola stronca ogni possibile strada per una […]

today01/02/2021

Cultura

“Passeggiando a San Salvi”, la storica performace dei Chille diventa un percorso turistico-culturale

FIRENZE - Un viaggio fatto di teatro, architettura, paesaggio e storia alla scoperta di San Salvi per trasformare la storica camminata-spettacolo della compagnia Chille de la balanza ("C'era una volta il manicomio") in un vero e proprio viaggio storico-artistico attraverso l'ex manicomio. Si intitola  “Passeggiando a San Salvi”, la nuova Passeggiata, in programma dal vivo martedì 2 febbraio alle ore 10.30, inserita nel Bando per nuovi itinerari turistici indetto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Firenze, all’interno della sezione Firenze insolita. […]

today29/01/2021

News

Toscana resta in giallo almeno fino a venerdì prossimo. E dopo?

FIRENZE- 'Ho appena parlato con il ministro Speranza: mi ha ufficializzato che la Toscana sara' ancora zona gialla". Cosi' il presidente della Toscana, Eugenio Giani, annuncia in un post la permanenza della regione in fascia gialla per un'altra settimana. Si confermano così le previsioni della vigilia formulate in base all'andamento dei f dati nella nostra Regione e il mantenimento dell'indice RT - seppur di poco - sotto quota 1. Il che impone a tutti di non abbassare la guardia né […]

today29/01/2021

News

“Elezioni anticipate? Un errore. Si riapra il dialogo tra i partiti” – ASCOLTA

FIRENZE -  "Credo che la prima questione sia ridare un governo ed evitare le elezioni anticipate. "Il vero rischio è che o si va a elezioni anticipate o si va ad uno di quei famosi e odiati governi tecnici", una soluzione che rappresenterà la sconfitta di questa politica romana che nonostante le dichiarazioni continua ad andare avanti a veti, pregiudizi, recriminazioni, blocchi reciproci". Il sindaco di Firenze Dario Nardella, in collegamento con la trasmissione 'L'aria che tira' su La7, torna […]

today29/01/2021

News

Il tram viaggia senza fili, più vicina la rimozione dei pali da piazza Stazione

FIRENZE - Primo viaggio prova a Firenze del tram a batteria nel tratto tra la fermata Stazione-Alamanni e Fortezza. Ieri sera il tram Sirio, veicolo già utilizzato sulle linee T1 e T2, modificato da Hitachi Rail per viaggiare senza l'alimentazione da catenaria, ha effettuato la prima prova sul campo dopo i numerosi test in laboratorio e nel deposito di Gest. Tra i presenti il sindaco di Firenze Dario Nardella con il collega di Scandicci Sandro Fallani, l'assessore alla mobilità di […]

today29/01/2021

Cultura

Omaggio ai Beatles con il live dal piazzale Michelangelo degli Street Clerks

FIRENZE - In quattro live dal piazzale Michelangelo, per omaggiare lo storico ultimo concerto che i Beatles tennero sul tetto di un palazzo di Savile Road a Londra il 30 gennaio del 1969. È l'omaggio ai fab four dei fiorentini Street Clerks, già resident band al late night show di Alessandro Cattelan su SkyUno, in programma domani, 30 gennaio. Il concerto, organizzato dal Combo Social Club nell'ambito dell'Inverno Fiorentino del Comune di Firenze, è stato registrato nei gironi scorsi e […]

today28/01/2021

Cultura

La Villa dell’Ambrogiana sarà una delle sedi centrali degli “Uffizi diffusi” – ASCOLTA

FIRENZE - La villa Ambrogiana di Montelupo fiorentino (Firenze) sarà, insieme alla villa medicea di Careggi, una delle sedi centrali del progetto degli Uffizi diffusi, che punta ad allestire in diversi luoghi della Toscana le opere contenute nei magazzini del museo. Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani durante un sopralluogo con il direttore degli Uffizi Eike Schmidt alla villa medicea che per decenni ha ospitato un Opg. Presenti i sindaci dell’Empolese Valdelsa, il vicedirettore del Demanio Alessio […]

today28/01/2021

Cultura

Della Robbia all’asta, Giani: “Oggi osserviamo, ma se non viene venduta saremo pronti”

FIRENZE - Nell'ambito dell'asta a New York per la Madonna di Luca della Robbia "noi oggi faremo da osservatori, però vi sono le attenzioni anche del ministero dei Beni culturali e sappiamo che se stasera non si concretizzerà l'offerta nell'arco di qualche settimana noi saremo pronti a procedere. Vediamo un po'". Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine di un'iniziativa, riguardo all'opera la Madonna col Bambino che l'artista rinascimentale Luca Della Robbia (Firenze, 1400-1482) realizzò su commissione […]

today28/01/2021