News

Cultura

Firenze: la passeggiata-spettacolo di San Salvi compie 600 repliche

La passeggiata a San Salvi con Claudio Ascoli arriva a quota 600! Nell’Estate a San Salvi dei Chille de la balanza, “C’era una volta…il manicomio”, la passeggiata-spettacolo di e con Claudio Ascoli tornerà da mercoledì 8 a venerdì 10 agosto alle ore 21.30. Un evento da non perdere nell’anno del 40.mo dalla legge Basaglia e in un progetto intitolato “La libertà è terapeutica”! “C’era una volta…il manicomio” è una affabulazione di e con Claudio Ascoli, con la partecipazione di Sissi […]

today07/08/2018

Cultura

Robben Ford a novembre al Lucca Winter festival

LUCCA - E' Robben Ford il primo nome del cartellone del Lucca Winter festival. Il chitarrista californiano sarà in concerto al Teatro del Giglio il 15 novembre. Robben Ford suona e canta il blues ma il suo percorso artistico prevede diverse tappe nel jazz, nella musica fusion e nel funky. Vanta collaborazioni discografiche con Miles Davis, i Kiss, Burt Bacharach e Muddy Waters ma anche George Harrison e Joni Mitchell. Il cinque volte candidato ai Grammy e' stato definito dalla […]

today07/08/2018

Cultura

“Uffizi più fruibili con la loggia di Isozaki”. Schmidt rilancia il progetto incompiuto

FIRENZE - Con il completamento del progetto Nuovi Uffizi e la costruzione della Loggia di Isozaki "questo museo potrà in pochi anni diventare quello che dovrebbe essere: cioè uno dei musei principali al mondo anche per quanto riguarda la fruizione". Eike Schmidt, direttore generale delle Gallerie degli Uffizi, saluta con favore le parole del ministro Bonisoli che in risposta ad un'interrogazione presentata da alcuni deputati, ha dichiarato che il progetto della Loggia rimane valido e va realizzato entro il 2024, […]

today07/08/2018

News

Economia toscana in frenata, a rischio la ripresa

TOSCANA - Dopo gli incoraggianti segnali degli ultimi mesi, l'economia toscana mostra alcuni segnali di rallentamento, che inducono a rivedere al ribasso le prospettive di crescita del Pil regionale: non più 1,3% ma solo 1%. Il terzo focus 2018 Ires e Cgil Toscana indica come cause soprattutto le crescenti incertezze sul fronte internazionale, dalla guerra dei dazi alle tensioni commerciali, ma anche le iniziative e gli annunci del governo in tema di lavoro, che rischiano di interrompere una dinamica del […]

today07/08/2018

News

Bekaert, licenziamenti sospesi fino al 4 ottobre

FIRENZE - "Siamo riusciti ad evitare che il 4 settembre partissero le lettere di licenziamento per i 318 dipendenti della Bekaert". L'annuncio arriva dal segretario nazionale della Fim-Cisl Ferdinando Uliano in occasione dell'incontro fissato in Regione Toscana, spiegando che, su pressione dei lavoratori e dei sindacati, l'azienda ha accolto la richiesta di allungare la fase di confronto con le organizzazioni sindacali fino al 3 ottobre 2018. Una boccata d'ossigeno per la trattativa, anche se la tempistica rimane troppo stretta per poter […]

today07/08/2018

News

Empoli: tre giovani individuati come autori delle scritte e simboli nazisti

EMPOLI - Sono tre 19enni italiani, tutti residenti nell'Empolese (Firenze) i presunti autori delle svastiche e le scritte 'Hitler' e 'Dux mea lux' comparse all'esterno del circolo Arci di Brusciana, frazione di Empoli, vergate con uno spray su alcuni giochi pubblici e prefabbricati. Il reato contestato nella denuncia a loro carico è concorso in danneggiamento, anche se uno solo dei 19enni avrebbe realizzato le scritte, cui si aggiungerà una multa (fino a 6.000 euro) per propaganda dell'odio razziale. Non sarebbero […]

today07/08/2018

News

Caso Scieri, Panella respinge le accuse di omicidio

FIRENZE - "Io con la morte di Scieri non c'entro niente e non è vero che volevo fuggire, ma semplicemente avevo programmato il rientro nel Paese dove vivo e lavoro". In una breve dichiarazione spontanea al gip nel corso dell'interrogatorio di garanzia,  Alessandro Panella, l'ex caporale arrestato con l'accusa di omicidio volontario in concorso per la morte di Emanuele Scieri nega ogni coinvolgimento nella morte del parà siciliano ritrovato cadavere il 16 agosto 1999 nella caserma Gamerra di Pisa, negando […]

today07/08/2018

News

Svastiche vicino al Circolo Arci: “Basta con la cultura dell’odio”

EMPOLI - Croci celtiche, svastiche e frasi inneggianti al nazismo e al razzismo sono comparse stamani a Empoli (Firenze) in un parco adiacente a una Casa del popolo nella frazione di Brusciana, storico ritrovo degli aderenti ai partiti e alle associazioni vicine alla sinistra più radicale. Una scritta 'Hitler', è stata fatta utilizzando una bomboletta di vernice spray sopra uno scivolo, mentre croci celtiche sono comparse sui bidoni della spazzatura a uso del circolo Arci, oltre a slogan mussoliniani. Immediata […]

today06/08/2018

News

Tpl, da settembre arrivano i “correttivi” al tariffario regionale

TOSCANA - Sconti e agevolazioni per gli utenti del trasporto pubblico locale su gomma in Toscana, per correggere le criticità manifestatesi con l'entrata in vigore della nuova comunità tariffaria regionale. Fra le novità, un nuovo abbonamento per gli studenti valido da settembre a giugno, al prezzo di otto mensilità nelle prime tre fasce chilometriche e 7,5 mensilità nelle altre fasce; biglietti da quattro corse e abbonamenti annuali scontati per la fascia extraurbana; livelli tariffari rivisti per il sistema intermodale Pegaso. […]

today06/08/2018