News

Cultura

Dente & Guido Catalano e Elnik Robinson alla Manifattura Tabacchi per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Concerti, libri, cibo per mescolare tradizione e innovazione. È il Florence Folks Festival la rassegna organizzata dall'associazione Arci La Scena Muta, che torna dal 25 al 28 luglio per la prima volta alla Manifattura Tabacchi. Si parte il 25 luglio con le rime semi-acustiche di Dente & Guido Catalano, giovedì 26 è il turno degli Extraliscio la band di Moreno il biondo e Mirco Mariani che porta il liscio negli anni 2000, venerdì 27 per la prima volta […]

today18/07/2018

Cultura

Rockin’1000, Peppe Vessicchio dirige l’orchestra rock al Franchi

FIRENZE -  1500 musicisti per suonare pezzi di Oasis, Linkin Park, Foo fighters, Ac/Dc, Rolling Stones e tanti altri mostri sacri del rock: è Rockin 1000, il grande concerto 'di massa' in programma sabato 21 luglio allo stadio Franchi di Firenze. Giunta alla 4/a edizione, la manifestazione vedrà la partecipazione di 1500 musicisti selezionati in Italia e nel mondo, con una novità, rispetto al passato, l'inserimento di una sezione di circa 100 fiati. Ci saranno anche alcune guest star: la […]

today18/07/2018

News

Lavoro, ancora infortuni. Ieri l’addio di Carrara a Luca Savio

TOSCANA - L'edilizia si conferma tra i settori più a rischio infortuni: oggi due nuovi gravi episodi: in entrambi i casi per fortuna senza conseguenze letali. A Castelfranco di Sotto (Pisa) un uomo di 55 anni si è infortunato stamani candendo all'indietro da una piattaforma sulla quale stava eseguendo delle manutenzioni all'esterno di un'azienda. L'operaio, subito soccorso dal 118, è finito a terra da un'altezza inferiore ai tre metri provocandosi diversi traumi ed è stato trasportato cosciente con l'elisoccorso all'ospedale […]

today18/07/2018

Cultura

Il capolavoro di Daniele Da Volterra è il nuovo acquisto degli Uffizi

FIRENZE - È "Elia nel deserto", capolavoro di Daniele Ricciarelli - noto come Daniele Da Volterra (1509-1566) - il nuovo dipinto acquistato dalle Gallerie Degli Uffizi dalla collezione senese dei conti Pannocchieschi d’Elciper per essere aggiunto alla collezione cinquecentesca del museo. Databile agli anni tra il 1543 e il 1547, "Elia nel deserto" mostra l’importanza delle forme michelangiolesche sulla pittura del Ricciarelli, ed è chiaramente ispirato alle innovazioni del Buonarroti – di cui il pittore era collaboratore e strettissimo amico […]

today18/07/2018

News

Microplastiche, il mare toscano è tra i più inquinati del mondo

ISOLA D'ELBA - "Si stima che, nelle acque dell'Arcipelago Toscano, la plastica in superficie raggiunga picchi di densità pari a 10 kg/km quadrati, una delle concentrazioni più elevate nel Mar Mediterraneo e negli oceani di tutto il mondo". E' quanto reso noto durante la tappa elbana del 'Pelagos Plastic Free', progetto per la raccolta di microplastiche in mare e che ne misura l'impatto sulla fauna marina nel Santuario dei cetacei. L'equipaggio franco-italiano di Expedition Med che realizza le ricerche scientifiche […]

today18/07/2018

News

Bekaert, Comune di Figline e circoli Arci a sostegno dei lavoratori – ASCOLTA

FIGLINE VALDARNO - I vertici Bekaert convocati presso l'ambasciata italiana in Belgio su richiesta della Città metropolitana fiorentina. E' l'ultima mossa per  smuovere le acque di una difficile trattativa che vede al centro i 318 lavoratori dello stabilimento di Figline Valdarno che rischiano il posto di lavoro dopo l'annuncio della multinazionale belga di voler chiudere e trasferire la produzione in Romania. Nonostante la solidarietà espressa dal ministro Di Maio - "c'è massima attenzione, mi sto impegnando personalmente a sensibilizzare la […]

today18/07/2018

Playlist

Musiciste e band fiorentine e toscane a l’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 17 luglio 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: Diodato, "Essere semplice" (21 luglio, Camaiore, Festival Gaber) Edo, "Cattive intenzioni" Brunori sas, "L'uomo nero" Eleonora Betti, "Quaranta volte" Letizia Fuochi, "Quello che tu chiami amore" (20 luglio, Firenze, san Salvi) Chiara White, "Itaca" Sara Rados, "Il resto di niente" (20 luglio, Firenze, Fiorini sull'Arno) Diari della fine, "Internos" /handlogic, "Earplugs" The Zen Circus, "Il mondo come lo vorrei" (2 agosto, Livorno, Effetto venezia) Baustelle, "Veronica […]

today18/07/2018

Cultura

Firenze ricorda i 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela

FIRENZE - In occasione domani del centenario della nascita di Nelson Mandela Firenze ospiterà una serie di iniziative che coinvolgerà il Nelson Mandela Forum e, in serata, l'Arengario di Palazzo Vecchio col sindaco Dario Nardella. Il via alle 10 all'ingresso del Mandela forum dove fino alle 20, spiegano, ci sarà una sorta di staffetta dei diritti umani, con letture, performance e installazioni d'arte dedicate al premio Nobel per la pace, a cui parteciperanno, tra gli altri, la missionaria laica Giuliana […]

today17/07/2018

News

Caserma Perotti, accordo sul recupero urbanistico

FIRENZE  - L'ex caserma Perotti a Firenze trasformata in un 'federal building delle amministrazioni statali' presenti nel capoluogo toscano. Questo l'obiettivo dell'accordo tra Comune di Firenze e Agenzia del Demanio, a firma del sindaco Dario Nardella e del direttore Roberto Reggi per il quale la giunta di Palazzo Vecchio ha dato il via libera nel corso dell'ultima seduta, su proposta dell'assessore all'urbanistica Giovanni Bettarini. L'immobile, per la cui trasformazione l'Agenzia del Demanio promuoverà un concorso di progettazione, manterrà la destinazione […]

today17/07/2018 1 2