News

News

“Per valutare il piano Jindal decisivi il numero rioccupati e i tempi” – ASCOLTA

FIRENZE - Nel piano industriale di Jindal per le acciaierie di Piombino "ci sono due o tre punti che vogliamo capire bene", su tempistiche e reimpiego dei lavoratori. Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, stamani a Firenze prima di partire per Roma, per l'incontro per la presentazione del piano Jindal al Mise. >>> Ascolta Il primo punto, ha spiegato Rossi, è "se è possibile impiegare subito più lavoratori, perché significa ad esempio impiegare 200 persone, io mi […]

today24/05/2018

News

“Ridurremo discariche e termovalorizzatori” – ASCOLTA

FIRENZE - Entro l'estate la giunta regionale presenterà il nuovo piano dei rifiuti, che sarà impostato sull'economia circolare e prevederà la riduzione di discariche e termovalorizzatori, oltre a sei biodigestori, accompagnato da un piano attuativo sui problemi dei rifiuti nei distretti industriali. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi stamani in una comunicazione in Consiglio regionale sul tema dei rifiuti. >>> Ascolta "Nel nuovo piano sarebbe obiettivo della giunta arrivare al 75% della raccolta differenziata in regione […]

today23/05/2018

News

Bassilichi, siglato l’accordo che garantisce i livelli occupazionali

FIRENZE - E' stato raggiunto l'accordo fra l'azienda Bassilichi e le organizzazioni sindacali di categoria di Cisl e Cgil: l'intesa, che verte sulle conseguenze dello 'spacchettamento' dell'azienda, è stata sottoscritta ieri sera al tavolo della Regione Toscana. Garanzie occupazionali e territoriali sono state ottenute fino al 31 dicembre 2019 per il ramo Business Service (con 235 persone), per il ramo Bassilichi (460 circa), e per il ramo Contact Center (252 persone). Nell'intesa, che sarà presentata oggi ai lavoratori nelle assemblee […]

today23/05/2018

News

Di nuovo in aula i 3 studenti sospesi per bullismo

LUCCA - Sono tornati regolarmente in classe tre dei sei studenti dell'Itc Carrara di Lucca sospesi per aver offeso e minacciato in classe il loro professore di italiano e storia facendo girare il video sulla Rete. Per gli altri, invece, non c'è stata l'ammissione agli scrutini e dovranno ripetere l'anno scolastico. Perdere l'anno? "Noi non abbiamo preclusioni. I ragazzi hanno già scontato una punizione molto severa - ha spiegato il dirigente scolastico Cesare Lazzari -. Noi facciamo la scuola, il […]

today23/05/2018

Cultura

Nicola Piovani, Wole Soyinka, Alessandro Baricco per ‘Dialoghi sull’uomo’

PISTOIA - Tre giorni e 26 incontri con antropologi, filosofi, storici, scrittori e pensatori italiani e internazionali, per riflettere su cosa abbia fatto evolvere la civiltà umana, quale sia il motore che spinge costantemente l'essere umano al cambiamento e quanto sia importante rompere le regole per rinnovarsi. È "Rompere le regole: creatività e cambiamento" il tema della nona edizione di 'Pistoia - Dialoghi sull'uomo', festival di antropologia del contemporaneo ideato e diretto da Giulia Cogoli, in programma da venerdì 25 […]

today23/05/2018

Playlist

Novità, festival e concerti della settimana a L’ora del dragone || Podcast & playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 22 maggio 2018 >> Ascolta il podcast <<< In playlist: Alice, "La bellezza stravagante" Amor Fou, "Cocaina di domenica" Alia feat. Patrrizia Laquidara, "Giraffe" (25 maggio, Firenze, Contempo Records) Patrizia Laquidara, "Noite e luar" Cesare Basile, "Lijatura" (25 maggio, Firenze, Arci Il Progresso) Ginevra Di Marco, "Fedeli differenti" (26 maggio, Firenze, Caffè letterario Le Murate) Eleonora Betti, "Sogno" Rettore, "Splendido splendente" (27 maggio, Lucca, villa Bottini, Wom Fest) Andrea Laszlo De Simone, "Fiore mio" (26 maggio, […]

today23/05/2018

Cultura

“La Zattera dei Migranti”, all’Alfieri il doc sui profughi che diventano attori

FIRENZE - Verrà proiettato stasera alle 18.30 allo Spazio Alfieri "La zattera dei migranti, storie di profughi africani in palcoscenico", un film documentario di Massimo Luconi che racconta il progetto teatrale -  di Cesare Molinari e Massimo Luconi - realizzato con dieci giovani richiedenti asilo. Il progetto, nato nel maggio del 2016 da un percorso laboratoriale, ha portato alla messa in scena nel gennaio del 2017 al Teatro Cantiere Florida di un testo ispirato Arturo UI di Bertolt Brecht, strutturato […]

today23/05/2018

News

Curriculum e Stamina, polemiche sul prof indicato premier

FIRENZE - Non son passate nemmeno 24 ore da quando il professor Giuseppe Conte, , è stato indicato dai leader di M5s e Lega, Di Maio e Salvini, come possibile presidente del consiglio, che il docente di diritto privato all'Università di Firenze è già al centro di infuocate polemiche. Un primo fronte di critiche sono arrivate dalla segnalazione serie di presunte inesattezze presenti nel curriculum ufficiale di Conte, così come riportato dalla Camera dei Deputati (che lo aveva scelto mesi […]

today22/05/2018

News

Telecamere intelligenti e “vigili con sponsor” nelle piazze fiorentine

FIRENZE - Nuove telecamere predisposte per l'eventuale riconoscimento di "movimenti anomali" che possono fare scattare un livello di attenzione, vigileranno su piazza del Duomo, piazza della Signoria, piazza Santa Croce, piazza Santa Maria Novella e le altre piazze monumentali di Firenze. È il un progetto di videosorveglianza redatto dai tecnici comunali con l'assenso della prefettura nel 2016 e finanziato per complessivi 483 mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze assieme alla donazione delle telecamere da parte di Canon […]

today22/05/2018