Firenze

3005 Risultati / Pagina 220 di 334

Cultura

Instagramers e architetti a passeggio sull’Arno

FIRENZE - Annullata la settimana scorsa a causa dell'allerta meteo, torna domani  la passeggiata fotografica sull'Arno organizzata da Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze insieme alla comunità degli instagramers fiorentini Igers Firenze in occasione del cinquantesimo anniversario dell'Alluvione. Da piazza Strozzi (ore 10 e 14,30), i dall'esondazione del '66. In particolare, le comitive faranno tappa a Ponte Santa Trinita e Ponte Vespucci. Saranno visitati altri siti di interesse architettonico come […]

today11/11/2016

News

Tav e inceneritore, il patto di ferro tra Rossi e Nardella – ASCOLTA

FIRENZE - Avanti tutta su inceneritore, alta velocità, aeroporto di Peretola e nuovo stadio. Si salda il fronte tra Comune di Firenze e Regione Toscana nel sostenere le grandi opere da anni previste per Firenze ma finora rimaste al palo. L'incontro di ieri tra il governatore Enrico Rossi e la dirigenza renziana del Pd toscano e fiorentino - presenti il segretario regionale dem Dario Parrini, quello metropolitano Fabio Incatasciato e […]

today11/11/2016

Cultura

Dai migranti alle case occupate, per il Festival dei popoli

FIRENZE - Case occupate, migranti, detenuti, corruzione, omosessualità, fecondazione assistita questi i temi al centro dei sei i documentari italiani, in anteprima mondiale, in concorso alla 57/a edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario in programma dal 25 novembre al 2 dicembre. Tra i documentari selezionati 'Castro' di Paolo Civati che racconta la storia dell'omonima occupazione abitativa romana per più di dieci anni rifugio per molte […]

today10/11/2016

Cultura

Al binario 16 per ricordare la deportazione ebraica

FIRENZE - Autorità, cittadini, studenti e rappresentanti della comunità ebraica insieme questa mattina al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella per il ricordo collettivo della deportazione degli Ebrei di Firenze. "Abbiamo bisogno di una memoria prescrittiva, viva, che ci orienti quotidianamente - ha detto Matteo Palanti, in rappresentanza della Città Metropolitana di Firenze - Il ricordo dei nomi, delle vite, ci libera da abitudini che distraggono e rendono […]

today09/11/2016

Cultura

I circoli Arci e l’alluvione: storie di ‘resilienza’

Novaradio ricorda l'alluvione di Firenze nel 50esimo anniversario: dal 31 al 11 novembre, tutti i giorni alle 10.05, attraverso le voci dei protagonisti racconteremo come reagirono le Case del popolo e i circoli Arci del territorio fiorentino quando l'Arno inondò la città. Danneggiati in grande parte dall'alluvione circoli e case del popolo furono infatti in quelle settimane tra i punti di riferimento per il soccorso e il coordinamento degli aiuti […]

today09/11/2016

Cultura

Il Garage Ermetico torna a teatro!

FIRENZE - Il Garage Ermetico - la trasmissione in onda in diretta tutte le domeniche alle 21 e in replica tutti i martedì alle 19 sulle frequenze di Novaradio con Irene Guerrini, Pietro Massai, Massimiliano Mastroeni e Leonardo Monfardini in consolle - inaugura una nuova stagione di 'puntate teatrali' domenica 13 novembre alle 21.00 al Teatro dell'Antella. Over 60, è la prima delle tre tappe che compongono “Il Curioso Caso […]

today08/11/2016

News

Corruzione, l’inchiesta fiorentina si allarga

FIRENZE - Ci sarebbero altre 4 o 5 persone indagate nell'inchiesta che giovedì scorso ha portato all'arresto, in flagranza, di Stefano Fani, presidente dell'associazione costruttori edili (Ance) di Firenze, e di Francesco Saverio Marino, un funzionario tecnico del Provveditorato delle opere pubbliche della Toscana e dell'Umbria. Un'inchiesta che i pm Luca Turco e Christine Von Borries stavano portando avanti da tempo, nel più stretto riserbo, e che ha avuto un'accelerata […]

today08/11/2016

Cultura

Test di resistenza sismica al campanile di Giotto

FIRENZE - Il Campanile di Giotto sarà sottoposto per la prima volta a un check-up completo per accertarne le condizioni di conservazione e anche la capacità di resistenza sismica. Su mandato dell'Opera di Santa Maria del Fiore si è costituito un gruppo scientifico-tecnico che a partire da questo mese, nell'arco di un anno, dovrà analizzare sistematicamente il monumento nelle sue caratteristiche costruttive, nella staticità, nel sistema di fondazione, del degrado […]

today07/11/2016

Cultura

Uffizi, torna l’Adorazione dei Magi e nasce il piano del Rinascimento

FIRENZE - Il rientro in Galleria dell'Adorazione dei Magi, il capolavoro di Leonardo da Vinci, e la rivoluzione degli spazi del museo. Questo quanto annunciato oggi dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt in un'intervista rilasciata all'ANSA. Da svariati anni in restauro all'Opificio delle pietre dure per la progressiva perdita dei colori, l'Adorazione dei Magi, tornerà intorno a Pasqua e sarà al centro di una esposizione a lui dedicata. […]

today07/11/2016