Firenze

3002 Risultati / Pagina 307 di 334

Cultura

Queerbook: la cultura LGBTQIA attraverso i libri

FIRENZE - Torna da giovedì 8 ottobre a sabato 28 novembre "Queerbook", il ciclo di appuntamenti organizzato nell'ambito del Florence Queer festival e dedicato alla presentazione di libri sull'identità di genere e la cultura gay, lesbica, bisex e transgender. In programma quindici appuntamenti con gli autori tra quattro location: presso l'associazione Ireos in via de' Serragli, libreria IBS.it di via de' Cerretani, Clichy in via Maggio e Todo Modo in […]

today06/10/2015

Cultura

Università e lavoro per il 5° Career Day

FIRENZE - Milleseicento giovani, centoventi aziende, quasi quattromilacinquecento colloqui di lavoro programmati. Sono questi alcuni dei numeri della quinta edizione del Career Day, la manifestazione a cura del Servizio Orientamento al lavoro e Job Placement dell’Università di Firenze, che per la prima volta si articolerà in tre giornate, da oggi all’8 ottobre (presso il Tepidarium Roster del Giardino dell’Orticoltura, via Vittorio Emanuele, 1 – ore 9.30-17.00): laureandi e laureati dell’Ateneo […]

today06/10/2015

Cultura

“Ottobre Gigante” al Parco di Pratolino

FIRENZE - Due domeniche di festa, 11 e 18 ottobre, sono in programma al parco di villa Demidoff per festeggiare il primo anniversario del restauro del Gigante del Giambologna, tornato visibile al pubblico dopo tre lunghi anni di lavori. In programma visite guidate nel Colosso, apertura della collezione zoologica e nuovi percorsi naturalistici. Si intitola l'iniziativa 'Un ottobre Gigante al Parco' l'iniziativa programmata dalla Città Metropolitana di Firenze. Domenica 11 […]

today05/10/2015

Cultura

Alle Murate omaggio a Pasolini a 40 anni dalla morte

FIRENZE - Il 2 novembre 1975 il corpo di Pier Paolo Pasolini venne trovato all’idroscalo di Ostia, ancora oggi non c'è ancora una verità certa sulle circostanze del suo assassinio. A distanza di quarant’anni dalla scomparsa dell'intellettuale, scrittore e regista La Cineteca di Firenze e La Bottega del Cinema dedicano alla sua opera e alla sua vita, una retrospettiva che da stasera a lunedì 2 novembre porterà al Caffè Letterario […]

today05/10/2015

Cultura

StARTpoint: al via da Sant’Orsola e ex-Manifattura Tabacchi

FIRENZE - Si inaugura oggi nel Complesso di Sant'Orsola e prosegue domani negli spazi dell'ex-Manifattura Tabacchi e al Teatro Puccini "StARTpoint 2015", la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze che ogni anno apre il secolare istituto alla città, portando le proprie eccellenze in gallerie, piazze e altri spazi. "Rivalutare gli spazi attraverso l’arte" è il tema di questa edizione, che grazie alla disponibilità della Città Metropolitana di Firenze, […]

today02/10/2015

Cultura

Jaubert e Truffaut protagonisti all’Istituto Francese

FIRENZE - È dedicata al compositore Maurice Jaubert e al regista François Truffaut la giornata di oggi all'Istituto Francese. L'occasione è la doppia uscita letteraria di Le beau temps (Seuil, 2015) di Maryline Desbiolles, che ripercorre la vita del musicista francese considerato l’inventore della musica per il cinema, e François Truffaut (Clichy, 2015) di Gabriele Rizza, che, a 30 anni dalla sua scomparsa, racconta l’uomo che ha inventato un nuovo […]

today01/10/2015

Cultura

Festa della Toscana dedicata alle riforme Leopoldine

FIRENZE - È dedicata al Granduca Pietro Leopoldo e alle sue riforme l'edizione 2015 de La Festa della Toscana, presentata oggi da Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale, che ha illustrato anche il vademecum su quanti – e come - possono accedere alla concessione di finanziamenti in compartecipazione per iniziative realizzate nell’ambito della Festa. Tanti sono i grandi capitoli che iscrissero il Granducato nella modernità: le riforme economiche (le liberalizzazioni); […]

today30/09/2015

Cultura

“Leggere per non dimenticare” 21ª stagione

FIRENZE - Si apre mercoledì 7 ottobre, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze la 21ª stagione della rassegna “Leggere per non dimenticare”, una serie di trentasette appuntamenti con narratori, storici, filosofi, scienziati, linguisti, psicoanalisti intorno al tema de “Il valore dei libri”. Gli incontri, che dureranno fino al prossimo 18 maggio, punteranno sulla sinergia libro-lettura-biblioteca: discutere di libri e di lettura porta necessariamente a parlare anche di biblioteche. “Possiamo certamente definire Leggere […]

today30/09/2015

Cultura

Teatro di Rifredi, 30ª stagione tra giovani ed eccellenze toscane

FIRENZE - È stata presentata oggi alla presenza del sindaco e assessore alla cultura Dario Nardella e del presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani la stagione 2015/2016 del Teatro del Rifredi, lo storico spazio ospitato ormai da trent'anni dalla Società di Mutuo Soccorso, diretto e gestito da Giancarlo Mordini, Angelo Savelli e dalla compagnia Pupi e Fresedde. Di recente riconosciuto dal Mibac (Ministero per i beni e le attività culturali) […]

today28/09/2015