libro

9 Risultati / Pagina 1 di 1

Cultura

Leonardo da Vinci toscano… solo per metà? Un libro rivela: “Era figlio di una schiava straniera”

FIRENZE - Una schiava proveniente dall'antica Circassia, storica regione del Caucaso, arrivata in barca a Venezia come schiava che sapeva lavorare i tessuti, poi portata a Firenze, impiegata in una casa alle spalle del Duomo o affittata come balia fino alla sua liberazione avvenuta il 2 novembre del 1452 con un atto scritto dal notaio Piero da Vinci. E' questa la storia di Caterina, madre di Leonardo da Vinci, secondo […]

today14/03/2023 2

Cultura

Trent’anni dedicati alla questione femminile, un libro celebra il Teatro delle Donne – ASCOLTA

  FIRENZE - Nato a Firenze negli anni Novanta con l’obiettivo di portare sul palcoscenico la questione femminile, il Teatro delle Donne ha realizzato e diffuso spettacoli innovativi, collaborando con le maggiori autrici italiane e internazionali, accreditandosi tra i centri più qualificati della drammaturgia contemporanea. I trentanni della compagnia, centro di produzione e drammaturgia guidata da Maria Cristina Ghelli sono celebrati oggi da un libro “Il Teatro delle Donne – […]

today21/02/2023

News

Il direttore del GR Rai Vianello: “La radio? Più in salute che mai”. E preannuncia novità per l’anniversario della guerra in Ucraina – ASCOLTA

  FIRENZE - Andrea Vianello, giornalista radio e tv di lungo corso, presenta oggi pomeriggio a Firenze la sua ultima fatica letteraria, "Storia immaginaria della mia famiglia" (Mondadori). Appuntamento alle 18 nella Sala del Pegaso presso la sede della Presidenza della Regione Toscana, in piazza Duomo a Firenze. Un "memoir fantastico", come lo definisce Vianello, in cui prende spunto da alcuni personaggi della sua famiglia per dare vita ad un […]

today17/02/2023

Cultura

Un libro per scoprire le storie degli antifascisti e i partigiani di Impruneta

FIRENZE - S'intitola "Antifascisti e partigiani di Impruneta. Storie, testimonianze e documenti inediti", il volume realizzato da Anpi Impruneta, a cura di Renzo Forni e Francesca Giovannini, edito da Florence Art. Sabato 6 aprile alle 16.30 il libro sarà presentato ufficialmente nell'auditorium della Casa del popolo di Impruneta. Ospiti il sindaco del borgo toscano, rappresentanti di Anpi e dell' Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, oltre ai curatori, […]

today05/04/2019

Cultura

Tra articoli e scritti arriva il libro sul Gramsci giornalista – ASCOLTA

FIRENZE - Il Gramsci giornalista e teorico dei mass media, tra scritti, articoli e lettere è quello che viene raccontato nel libro "Antonio Gramsci, il giornalismo, il giornalista" curato da Gian Luca Corradi, che verrà presentato oggi pomeriggio alle 17 nella sala galileo della Biblioteca Nazionale centrale. Un'iniziativa che si svolge in occasione dell'80° anniversario della morte del fondatore de l'Unità. Il libro raccoglie 38 note dei Quaderni nelle quali […]

today23/05/2017

Cultura

“Il partigiano Montezemolo”, per il ciclo dedicato alle storie dimenticate

FIRENZE - Prende il via venerdì 18 dicembre, ore 17.45, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, con "Il partigiano Montezemolo, la storia del capo della resistenza militare nell'Italia occupata", il ciclo di presentazioni letterarie organizzate da "Storia e storie di Toscana" la rivista edita da Edizioni Medicea Firenze. Il progetto nasce con il proposito di far conoscere personaggi o fatti che non sempre hanno trovato l'interesse che meriterebbero: è […]

today15/12/2015

Cultura

“L’Arno dà di fòri” al Circolo Vie Nuove

FIRENZE - Sessantasei testimonianze inedite di fiorentini, e non, che nella notte tra i 3 e il 4 novembre si trovavano a Firenze e assistettero alla tragedia dell’esondazione dell’Arno. A raccontarle è lo storico e scrittore fiorentino Luca Giannelli con il suo ultimo libro “L’Arno dà di fòri”, presentato dallo stesso autore oggi pomeriggio al Circolo Vie Nuove, dalle 18,30 (ingresso libero). Con lui, presenti anche a Alfredo Esposito, presidente […]

today04/11/2015

Cultura

Peppino Englaro presenta il libro “Eluana: 6233 giorni”

FIRENZE  - 6233 giorni: tanto è durato il dramma, personale e pubblico, e la battaglia morale e legale, della famiiglia di Eluana Englaro a favore dell'autodeterminazione e le libertà di cura. A questo fa rifermiento “Eluana: 6233 giorni", graphic novel nata da un soggetto di Claudio Falco con la sceneggiatura di Marco Ferrandino e i disegni di Martina Sorrentin, che viene presentata oggi a Firenze. All'incontro, in programma alle 17.45 […]

today03/11/2015

News

Studenti in piazza dopo il blitz all’ex Gea occupata

PISA - Corteo di protesta dei collettivi universitari pisani oggi pomeriggio a partire dalle 15 per la strade del centro cittadino, che da ieri notte occupato la Facoltà di Lettere dopo il blitz e lo sgombero da parte della polizia ieri all'interno dell'ex Gea L'edificio, dismesso dell'università di Pisa inserito in un programma di alienazioni, era stato occupato nei giorni scorsi dagli Studenti contro il nuovo Isee, che ne avevano […]

today23/10/2015

Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze

0%