Cultura

4998 Risultati / Pagina 143 di 556

Cultura

Elisabetta Mirra in scena alla Pergola con “Mettici la mano” – Ascolta

FIRENZE - Appuntamento da stasera al 19 marzo al Teatro della Pergola con "Mettici la mano", la nuova commedia scritta da Maurizio de Giovanni e diretta da Alessandro D’Alatri, con Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra. Lo spettacolo nasce quasi come una costola de Il commissario Ricciardi, la saga di romanzi gialli (poi serie tv) di successo firmata da De Giovanni: il brigadiere Maione e il “femminiello” Bambinella, interpretati, in […]

today14/03/2023

Cultura

Lettura e meditazione alla scoperta delle relazioni umane, prosegue alla Brac “Esperienza Book” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal rapporto di coppia fino ad esplorare il dialogo con la spiritualità, con l’obiettivo di approfondire le relazioni umane. Prosegue alla Libreria Brac di Firenze "Esperienza Book", il ciclo co-ideato e curato da La città dei lettori che a partire da libri appositamente selezionati conduce i participanti in un percorso “attivo” guidato dalla life coach e terapista Raffaella Martinelli. La riflessione sulle relazioni con gli altri ai […]

today14/03/2023 1

Cultura

Leonardo da Vinci toscano… solo per metà? Un libro rivela: “Era figlio di una schiava straniera”

FIRENZE - Una schiava proveniente dall'antica Circassia, storica regione del Caucaso, arrivata in barca a Venezia come schiava che sapeva lavorare i tessuti, poi portata a Firenze, impiegata in una casa alle spalle del Duomo o affittata come balia fino alla sua liberazione avvenuta il 2 novembre del 1452 con un atto scritto dal notaio Piero da Vinci. E' questa la storia di Caterina, madre di Leonardo da Vinci, secondo […]

today14/03/2023 2

Cultura

Badanti, l’ “esercito di invisibili” raccontato da Sara Manzoli : “Loro, le ultime tra gli ultimi” – ASCOLTA

  CAMPI BISENZIO (FI) - Un esercito di invisibili: sia perché per gran parte del loro orario sono nascosti agli occhi degli altri, sia perché misconosciuti sono i loro problemi: contrattuali, di rapporto con i datori di lavoro, ma anche relazionali e sociali. Stiamo parlando dei cosiddetti "collaboratori domestici", ma chiamateli pure "colf" e "badanti". Il loro numero è imponente ed in continua crescita: secondo il recentissimo 3/o rapporto realizzato […]

today14/03/2023

Cultura

“Il viaggio di Irene”, il libro necessario per riscoprire storia, filosofia e pratica della Pace – ASCOLTA

  FIRENZE - È uscito venerdì 3 marzo per Avagliano Editore "Il viaggio di Irene. Per una storia della pace" di David Fiesoli. Partendo dal mito greco della dea Irene e arrivando fino a pensatori moderni, il libro indaga il concetto di pace mettendolo a confronto con quello, più popolare, della guerra. Il nucleo di questo libro nasce da una conferenza che l’autore ha tenuto all’Università del Tempo Libero “Eliana […]

today14/03/2023

Cultura

Il dialogo tra culture nella mostra “Terzo Spazio” dell’iraniana Aryan Ozmaei – ASCOLTA

FIRENZE -  Si è inaugurata il 9 marzo tra gli spazi di MAD, Murate Art District e del Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze e va avanti fino al 9 aprile 2023 "Terzo Spazio", la personale dell’artista iraniana Aryan Ozmaei (Teheran, 1976) curata da Veronica Caciolli, commissionata da MAD  e realizzata in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze. "La mostra nasce dall'opera A […]

today13/03/2023

Cultura

ORT, parla il nuovo direttore Diego Ceretta: “Voglio un teatro in cui giovani si sentano a casa” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un teatro "più accogliente" per i ragazzi più giovani, dove "sentirsi a casa, vissuto con più leggerezza, come un luogo di svago dove si va con gli amici, non solo come luogo di impegno intellettuale", e dove costruire "un legame umano con il pubblico". È questa la ventata d'aria fresca che Diego Ceretta, il nuovo direttore principale dell'Orchestra della Toscana, vuole portare a Firenze. Ventiseienne di origine […]

today10/03/2023

Cultura

L’umanità oltre le ideologie in scena con “Un ombrello rosa a Kabul” al Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento oggi, 10 marzo, e domani, sabato 11 marzo, alle ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio per “Un ombrello rosa a Kabul”, lo spettacolo con Ciro Masella e Alessia De Rosa, per la regia di Andrea Bruni. Ospitato nell’ambito della rassegna “Teatro nel teatro”, che trasforma il palcoscenico del Teatrodante in un vero e proprio “ridotto”, “Un ombrello rosa a Kabul” è ambientato nell’agosto […]

today10/03/2023

Cultura

Militanza Grafica presenta “Scusate il disturbo” all’Unione Operaia di Colonnata – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento domani alle 18.00 all'Unione Operaia di Colonnata con la presentazione di "Scusate il disturbo", il fumentto di Militanza Grafica artista militante senza volto autore di grafiche antifasciste, antisessiste ed antirazziste. E proprio di antifascismo e di violenza politica "non solo a livello di squadrismo fascista, tornato in auge dopo i aftti del Michelangelo, ma anche delle istituzioni, del mondo del lavoro" che si svilupperà il dibattito […]

today09/03/2023