Cultura

4863 Risultati / Pagina 146 di 541

Cultura

Giardini, ville, oratori e archivi: per la 2/a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine” si aprono le porte della Firenze segreta -ASCOLTA

FIRENZE- Ville storiche e giardini contemporanei, oratori segreti, archivi, atelier, palazzi e residenze private normalmente chiuse al pubblico. Dall’8 al 30 settembre la Firenze più affascinante e inconsueta aprirà le porte per la seconda edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: più di un mese di eventi e oltre 40 realtà coinvolte tra visite guidate, concerti, cinema, teatro, conversazioni e approfondimenti su arte, letteratura e storia in 34 luoghi della città, a cura di Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS. In programma un calendario fitto di […]

today05/09/2022

Cultura

Quartiere 2, rinasce l’ Orto del Malcantone con un ciclo di eventi aperti a tutti – ASCOLTA

FIRENZE - Da zona abbandonata a spazio verde pubblico e partecipato: è la storia dell’area tra via del Malcantone e via dell’Arcolaio, che una mobilitazione dei cittadini ha spinto il Comune a tornare ad occuparsene. L'area, pubblica e adibita ad orti, nel corso degli anni era andata incontro ad un processo di progressivo abbandono e degrado. "Nel 2013 abbiamo creato l'associazione 'Il Vivaio del Malcantone' con lo scopo di far […]

today01/09/2022

Cultura

Teatro delle Donne, nuova sede al Teatro Goldoni. Al via il festival Avamposti, l’8 settembre -ASCOLTA

FIRENZE- Il Teatro delle Donne prende sede presso il Teatro Goldoni di Firenze: la convenzione triennale stipulata tra Maggio Musicale Fiorentino e Teatro delle Donne, suggella un percorso fortemente condiviso con il Comune di Firenze e la Regione Toscana, con il fondamentale sostegno di Fondazione CR Firenze. “Sono molto contento di questa conferenza stampa perché annunciamo, ufficialmente, che possiamo ospitare il Teatro delle Donne nel Teatro Goldoni per i prossimi […]

today31/08/2022

Cultura

Il Maggio Musicale riparte con concerto gratuito

FIRENZE - Dopo la pausa estiva riparte l'attività del Maggio musicale fiorentino. Il Teatro, allo stesso modo con cui ha salutato il suo pubblico prima delle vacanze, lo scorso 13 luglio, con un concerto in omaggio a Firenze diretto da Zubin Mehta, riprende il 2 settembre con un concerto anche questo gratuito, offerto alla città di Firenze, e che si terrà nella cavea, il teatro all'aperto sul tetto del Maggio. […]

today30/08/2022

Cultura

Il premio Strega 2022 Desiati alla Città dei Lettori

FIRENZE - Il vincitore del Premio Strega Mario Desiati e il finalista Claudio Piersanti, le attrici Iaia Forte e Gaia Nanni, i filosofi Umberto Galimberti e Maura Gancitano, la linguista Vera Gheno. E ancora, gli scrittori Paolo Nori, Sveva Casati Modigliani, Jonathan Bazzi, Simona Baldanzi e Leonardo Gori. Sono questi solo alcuni dei protagonisti delle iniziative della "Città dei Lettori" in programma dal 1 settembre la 29 ottobre prossimi in […]

today29/08/2022

Cultura

Orizzonti Verticali, al via la decima edizione, tre giorni di teatro, danza, incontri, performance, installazioni a San Gimignano- ASCOLTA

SAN GIMIGNANO (SIENA) - Teatro, danza, installazioni, incontri, laboratori, nel programma del festival “Orizzonti Verticali - Arti sceniche in cantiere, sottotitolo edizione 2022 (la decima) “Horti conclusi – Visioni prospettiche”. Dal 25 al 27 agosto a San Gimignano (Siena) con la direzione artistica di Tuccio Guicciardini e Patrizia de Bari e a cura della Compagnia Giardino Chiuso e Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, con il contributo di MiC […]

today25/08/2022

Cultura

Valdera, candidata a capitale italiana cultura 2025 -ASCOLTA

FIRENZE- La Val d'Era corre per diventare Capitale della Cultura Italiana 2025, partecipando al bando indetto dal ministero della Cultura tra 16 città italiane che hanno presentato la candidatura. Il paese di Peccioli (Pisa) è capofila di otto Comuni dell'area associati al progetto. Gli altri sono Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Lajatico (il paese di Andrea Bocelli), Palaia, Ponsacco, Pontedera (la città della Piaggio) e Terricciola. La candidatura è stata […]

today23/08/2022

Cultura

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

TOSCANA - Ponte di ferragosto all'insegna dell'arte e della cultura con gran parte dei musei e dei parchi archeologici del Ministero della Cultura che osserveranno l'apertura straordinaria lunedì 15 agosto. Tra i complessi che a Firenze saranno visitabili figurano la Galleria dell'Accademia di Firenze, il Museo archeologico nazionale, il museo di San Marco e il giardino di Boboli. Il Museo del Bargello, dove si è appena conclusa la grande mostra […]

today12/08/2022

Cultura

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

CASTAGNO D'ANDREA (SAN GODENZO) - Torna l’ormai tradizionale appuntamento della festa di mezza estate organizzata dal gruppo dei giovani volontari del Circolo 8 dicembre Amedeo Amedei di Castagno d’Andrea, nel Comune di San Godenzo. Appuntamento il 19 agosto dalle 18,30 in poi per una serata che negli anni scorsi ha avuto un grande successo di pubblico: “Novità di quest’anno la pizza, preparata e cotta dagli stesi volontari, e seguire il […]

today12/08/2022