News

News

Atterraggio perfetto, ma sulla pista sbagliata

PISA -Incredibile pidosio oggi all'aeroporto 'Galilei' di Pis, dove per un madornale errore (per fortuna senza conseguenze) il  volo EasyJet U2 01847 proveniente da Manchester e atterrato alle 11,25 è atterrato sulla pista sbagliata: non quella normalmente utilizzata, ma quella parallela, attualmente chiusa perché al centro di lavori di rifacimanto. L'episodio non avuto alcuna cosnseguenza per i passeggeri, che non si sono accorti di niente, ma il pilota ora finirà sotto inchiesta per quello che viene comunque classificato come incidente.  […]

today30/12/2015

News

Aggressione omofoba a colpi di sassi

CASTELFIORENTINO - Un giovane sarebbe stato vittima di una tentata aggressione ieri sera alla stazione ferroviaria di Castelfiorentino per motivi omofobi. Il fatto è stato denunciato stamani ai carabinieri della cittadina. Secondo il racconto della vittima, scritto sulla propria pagina facebook, un gruppetto di sei ragazzi lo avrebbe prima deriso appena sceso da un treno in arrivo da Siena e successivamente colpito attraverso il lancio di alcuni sassi. A quanto pare comunque nessuno dei colpi scagliati avrebbe centrato il ragazzo […]

today30/12/2015

News

Smog, tutti a Roma per trovare un strategia condivisa

ROMA - Discutere le proposte su un possibile coordinamento sulle misure anti-smog da adottare per limitare l'inquinamento, in modo che non rimangano iniziative 'spot'. Questo l'obiettivo del vertice tra governo, governatori regionali e i sindaci delle maggiori città convocata oggi al ministero dell'Ambiente dal ministro Gian Luca Galletti. Tra le richieste di Regioni e Comuni, interventi strutturali sulla mobilità pulita, fondi e agevolazioni per il rinnovo di mezzi privati e impianti di riscaldamento, ma anche la modifica delle norme sul […]

today30/12/2015

News

La Metrocittà stoppa la centrale a biomasse di Petrona

FIRENZE - Niente autorizzazione per l'avvio ai lavori della centrale a biomasse di Petrona in Mugello. Lo stop è arrivato dalla Città Metropolitana: causa, il ritardo di 24 ore con cui l'impresa Renova Bioenergy ha presentato la documentazione per l'apertura avvio del cantiere. “Non siamo contrari a priori a questo impianto – dichiara il sindaco di San Piero e Scarperia Federico Ignesti - le cose però devono essere fatte regolarmente”. Esulta il comitato che da mesi si batte contro la […]

today30/12/2015

Cultura

Capodanno 2016. A Pistoia Riccardo Tesi e Banditaliana

PISTOIA - Sarà la musica senza frontiere di Riccardo Tesi & Banditaliana, innovativa ma profondamente ancorata alle proprie radici, in una sintesi fra tradizione toscana, profumi mediterranei, improvvisazione jazz e canzone d'autore il concerto ad animare la piazza del Duomo di Pistoia la notte di San Silvestro, a partire dalle 23. Il quartetto, fondato nel 1992 da Riccardo Tesi, è ormai uno dei gruppi italiani di world music più noti a livello internazionale. Composizioni originali, virtuosismi strumentali, preziosi incastri ritmici […]

today30/12/2015

News

Maxi sequestro di botti pericolosi

SIENA - Oltre 1.300.000 pezzi di materiale pirotecnico, privi dei requisiti di sicurezza, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Siena. Il materiale, privo delle necessarie autorizzazioni di conformità agli standard minimi di sicurezza, era in grado di provocare danni agli utilizzatori: nonostante i petardi fossero ad accensione ritardata avrebbero potuto esplodere subito. Tutto è partito dal sequestro di 1.800 pezzi in possesso di un commerciante cinese da parte delle Fiamme Gialle.  La procura di Siena ha quindi disposto […]

today30/12/2015

Cultura

“Francofonia”. All’Alfieri la storia del Louvre salvato dall’occupazione nazista

FIRENZE - Sarà in proiezione esclusiva allo Spazio Alfieri dal 1 al 4 gennaio 2016, "Francofonia" il film-documentario di Alexandr Sokurov (già vincitore del Leone d’oro nel 2011 con Faust), dedicato alla storia del Museo del Louvre durante l'occupazione nazista. Il film, realizzato in co-produzione col Museo del Louvre e presentato alla 72ma Mostra del Cinema di Venezia intreccia i destini di due uomini eccezionali, nemici sulla carta ma legati da un rapporto che sarebbe errato definire amicizia: Jacques Jaujard, […]

today30/12/2015

Cultura

Best 2015: le scelte degli artisti

Per completare la sezione classifiche, abbiamo chiesto ad alcuni protagonisti della musica italiana di indicarci la canzone più amata del 2015. Così dieci artisti - e amici di Novaradio - hanno provato a riassumere un anno di ascolti in una traccia. Queste le loro scelte:   Alia The Innocence Mission - When the One Flowered Suitcase da "Hello, I Feel The Same", Korda Records   David Ragghianti Calexico - When The Angels Played da "Edge Of The Sun", City Slang   Tommaso […]

today30/12/2015

Cultura

Best 2015: i migliori 10 album italiani secondo David Drago

Nel corso di questa stagione, "L'Ora del Dragone" si è confermato come uno degli appuntamenti di riferimento per la musica italiana, una cassetta degli attrezzi necessaria per diffondere e conoscere il suono reale del Paese. David Drago ha stilato una classifica dei 10 migliori dischi usciti nel 2015: una lista che tiene insieme attitudini e generi diversi, fra artisti affermati, conferme ed esordi, produzioni major, indie e lavori fatti in casa, ma tutti rigorosamente made in Italy. 1. Femina Ridens - Schiaffi A Buzz Supreme / […]

today30/12/2015