News

News

Nuova aggressione ad un operaio della Acca di Seano. E al presidio Mondo Convenienza torna a salire la tensione – ASCOLTA

  SEANO (PO) / CAMPI BISENZIO (PI)- L'anno spettato in quattro sotto casa, armati di mazze e bastoni, per un vero e proprio agguato. E' sucesso due giorni fa a Zakà, un 24enne operaio della Acca di Seano (Prato). La sua colpa? Aver aderito al sindacato Si Cobas per dare forza alla battaglia che vede da mesi impegnati gli operai nel rivendicare diritto basilari - un contratto, un oariario di 40 ore settimanali - di fronte alla proprietà cinese della […]

today04/08/2023 2

Cultura

Nasce “OCA”, installazioni e mostre di arte contemporanea immerse nell’Appennino Pistoiese – ASCOLTA

  FIRENZE  - Uno spazio dove opere d'arte contemporanea si integrano con la natura ricca e protetta dell'Appennino Pistoiese. Si inaugura il 5 agosto OCA - Oasi Contemporary Art, il nuovo progetto di Oasi Dynamo con la direzione artistica di Emanuele Montibeller. Il percorso, che arricchirà la fruizione del paesaggio grazie a mostre e ad installazioni ambientali poste in dialogo con la natura stessa, si inserisce nello spazio dell'Oasi Dynamo: mille ettari prevalentemente boschivi che arrivano ad un'altitudine massima di […]

today03/08/2023

Cultura

Il “Cinema più coraggioso dell’anno” è il Garibaldi di Scarperia, la premiazione a Venezia – ASCOLTA

  FIRENZE - È il cinema Garibaldi di Scarperia, gestito dall’associazione Arzach, a vincere nella categoria “associazioni e Cine Club” il premio Carlo Lizzani per l'Esercente iIaliano più Coraggioso dell'Anno, istituito dall’Associazione Nazionale Autori Cinematografici. Il cinema Garibaldi è stato premiato “per le sue caratteristiche uniche, a partire dal territorio, vasto e spopolato, nel quale si trova, fino alla natura delle risorse che ne hanno determinato la riapertura nel 2001, derivanti dagli ‘oneri compensativi’ per il passaggio dell’Alta Velocità; ma […]

today03/08/2023

News

Pnrr, a rischio 100 milioni di progetti per la città metropolitana e 29 per il Comune – ASCOLTA

FIRENZE – Ammontano a "100 milioni" di euro i progetti che rientrano nei piani urbani integrati a rischio nella Città metropolitana di Firenze con la rimodulazione del Pnrr e "noi siamo molto preoccupati" perché "i sindaci hanno costruito i bilanci dei Comuni facendo conto di queste risorse. Tra i progetti a rischio che non rientrano nei piani urbani integrati stiamo facendo i calcoli, la stima è di 60 milioni. Il definanziamento dei progetti Pnrr e il taglio del fondo affitti […]

today03/08/2023

News

Da Renzi a Forza Italia, la “scelta di campo” di Sguanci. Con dimissioni solo a metà – ASCOLTA

  FIRENZE - Una scelta di campo, non utilitaristica, dettata da un disagio che andava avanti da tempo. "Sono liberal democratico e penso che il partito che esprima meglio questo orientamento sia Forza Italia". Così il consigliere regionale Maurizio Sguanci, ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto, 3 anni dopo il suo passaggio da Pd a IV, ad aderire a Forza Italia. Si tratta del primo caso di salto dalla maggioranza al centrodestra da inizio consiliatura. Nessun commento da […]

today03/08/2023

News

Cree Lighting Europe licenzia un terzo dei dipendenti. Fiom: “Decisione sospesa, a settembre tavolo di crisi” – ASCOLTA

  SESTO FIORENTINO (FI) - Congelati per il momento gli esuberi ma rimane alta la tensione alla Cree Lighting Europe Spa, dopoché l'azienda, una delle più note nel  leader del settore dell'illuminazione stradale, ha annunciato senza preavviso il licenziamento collettivo di 18 dei 59 dipendenti. Una decisione denunciata come "inaccettabile" da Fiom Firenze e Camera del lavoro fiorentina, che hanno chiesto e ottenuto martedì scorso un incontro urgente, in cui hanno chiesto e ottenunto la sospensione della decisione in attesa […]

today03/08/2023

Cultura

79/o Liberazione, le storie partigiane del “figlio di Bube” alla Casa del Popolo di Grassina – ASCOLTA

  BAGNO A RIPOLI  (FI) -  Il racconto in musica delle vicende dei partigiani che liberarono Firenze cantato da una voce d'eccezione, quella del Brigand Trio di Moreno Ciandri, figlio di Renato e Nada Giorgi, che ispirarono il romanzo 'La Ragazza di Bube' di Cassola. E' lo speciale spettacolo "Storie partigiane" che va in scena domani sera, nel quadro delle iniziative per il 79/o anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli, domani sera alla Casa del Popolo di Grassina (ore […]

today03/08/2023

Cultura

Gene Gnocchi, Stefano Massini, Luca Barbarossa in scena nei comuni della metrocittà per Sussulti Metropolitani – ASCOLTA

  FIRENZE - Rilanciare le sinergie culturali dell’area metropolitana offrendo un calendario di iniziative per ogni tipo di pubblico, tutte a ingresso gratuito. Festeggia la quarta edizione Sussulti Metropolitani, il festival che dal 18 agosto al 10 settembre proporrà 15 giornate di teatro diffuse sulla Città Metropolitana fiorentina con ospiti quali Gene Gnocchi, Vladimir Luxuria, Stefano Massini, Luca Barbarossa, Paolo Migone, Andrea Bruni, Mauro Monni, Nicola Pecci. Cinque i comuni che quest’anno parteciperanno all’iniziativa promossa da Fondazione Accademia dei Perseveranti […]

today02/08/2023

Cultura

Alla Casa del Popolo di Querceto torna il doposcuola de La Volpe e L’Uva – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 4 settembre alla Casa del popolo di Querceto, il lunedì e il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30, il doposcuola curato da La volpe e l'uva, dedicato ai ragazzi di scuole medie e superiori. Gli appuntamenti, organizzati per preparare gli studenti al rientro in aula, saranno curati da una squadra di 10 tutor e insegnati che attraverso la creazione di piccoli gruppi seguiranno i ragazzi nello svolgimento dei compiti in varie materie. L'attività di doposcuola come di […]

today02/08/2023