News

News

Stop agli abbonamenti tpl scontati per universitari. Udu: “La Regione controlli l’operato di AT” – ASCOLTA

FIRENZE - Niente più abbonamenti per bus e tranvia dal prossimo settembre: è il rischio che corrono gli studenti universitari fiorentini, per effetto del venir meno della convenzione tra Regione, Autolinee Toscane, Università e Comune di Firenze che prevedeva un prezzo speciale di 52 euro per tutti coloro che sono iscritti all'ateneo. Secondo AT il costo del servizio è aumentato per effetto dell'allargamento degli utenti che ne hanno beneficiato, tanto che e le istituzioni hanno dovuto sborsare 1 milione e […]

today24/08/2023

News

Accoglienza Migranti, Biffoni replica a Donzelli: “Non sa nemmeno di cosa parla” – ASCOLTA

TOSCANA  - "Le dichiarazioni di Donzelli? Non stiamo nemmeno a perdere tempo per commentarle: Donzelli ripete quel che gli è stato detto di dire ma non ha idea di cosa sta parlando". Così Matteo Biffoni, presidente ANCI Toscana e responsabile immigrazione ANCI nazionale replica alle dichiarazioni del responsabile organizzazione FdI, che ieri, difendendo le politiche del governo sull'immigrazione ha detto che "i sindaci del Pd provano a fare campagna elettorale usando gli immigrati". "Donzelli non ha mai amministrato un Comune, […]

today24/08/2023

News

Imbrattati i pilastri del Corridoio Vasariano: “Individui spregevoli, da individuare e punire”

FIRENZE - Ignoti hanno imbrattato le colonne del Corridoio Vasariano a Firenze con lettere e numeri di grandi dimensioni vergate con spray nero. "Stamattina - commenta il sindaco Dario Nardella- ci siamo svegliati con questo vergognoso gesto vandalico", "abbiamo immediatamente avviato un'indagine con la polizia municipale. Useremo tutte le telecamere e gli strumenti disponibili per individuare questi individui spregevoli per punirli adeguatamente. Abbiamo avvisato la Soprintendenza e parlato con la direzione degli Uffizi che ringraziamo perché ci hanno assicurato che […]

today23/08/2023

News

Dopo il salvataggio di 200 persone, fermo amministrativo per la Open Arms: “Decreto Piantedosi illegittimo, valutiamo ricorso” – ASCOLTA

CARRARA - Fermo amministrativo di 20 giorni e una sanzione accessoria da 3.500 euro. Il provvedimento, notificato ieri in serata alla nave "Open Arms" mentre si trovava nel porto di Marina di Carrara dove in giornata ha sbarcato 196 migranti salvati nelle acque del Mediterraneo Centrale, è scattato perché avrebbe violato il "decreto Piantedosi" effettuando un salvataggio multiplo, dopo aver ricevuto l'ordine di recarsi al "porto sicuro" toscano. "Abbiamo fatto quello che più volte è già successo in questi ultimi […]

today23/08/2023

News

Campo di Marte, i comitati: “Bene il dietrofront su albergo e centro commerciale, ma il sindaco si confronti con i cittadini” – ASCOLTA

  FIRENZE - Bene il dietrofront del sindaco Dario Nardella rispetto all'idea di realizzare nell'area "campini" di Campo di Marte l'hotel di lusso e il centro commerciale inizialmente previsti dal progetto, ma quel che conta sono gli atti concreti, a partire del nuovo Piano Operativo Comunale. Non si lascia andare a facili entusiasmi il comitato di residenti "Vitabilità" nel commentare le dichiarazioni di qualche giorno fa del primo cittadino, che a proposito della riqualificazione del quartiere ha detto: "Andremo incontro […]

today23/08/2023

News

Vendemmia 2023: clima e peronospora spingono la produzione in giù del 20%. “Ma la qualità sarà alta” – ASCOLTA

  TOSCANA - In Toscana la raccolta dell'uva per la vendemmia è già partita dall'Isola d'Elba, ma i viticoltori devono fare i conti con un'annata complicata, con un calo medio previsto attorno al 20%. E' quanto fa sapere Coldiretti-Vigneto Toscana, sottolineando come a pesare sia stata l'esplosione "a macchia di leopardo e con differenze sostanziali tra le zone interne e di costa e tra biologico e convenzionale", della peronospora, malattia delle piante che ha costretto i viticoltori ad uno sforzo […]

today23/08/2023

News

Caldo, bollino rosso a Firenze fino a giovedì. E ancora caldo record in Regione per tutta la settimana

TOSCANA - Firenze rimane nella morsa del caldo, il codice rosso è stato prorogato fino a giovedì 24 agosto, come riferisce l'apposito bollettino pubblicato dal ministero della salute. Secondo le previsioni la temperatura massima percepita sarà di 38° oggi, 39° domani e 40° mercoledì. Due giorni fa, riferisce Palazzo Vecchio, il record di giornata è stato raggiunto sempre alla stazione meteo Firenze Orto Botanico con 38 gradi registrati alle 14 (ora solare); alle 10 di ieri (sempre ora solare) si […]

today22/08/2023

News

Sbarcati i 196 della “Open Arms”, 85 rimarranno in Toscana. La Regione: “Il governo mette in difficoltà il sistema di accoglienza” – ASCOLTA

  CARRARA - E' entrata nel porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) intorno alle 8, la nave ong Open Arms con 196 migranti, soccorsi giorni fa nel Mediterraneo centrale. Le persone soccorse a bordo della nave - tra questi anche 14 minori soli di cui uno con meno di 14 anni -  hanno accompagnato l'arrivo nello scalo toscano con un applauso. Le procedure sono coordinate dalla Prefettura di Massa Carrara: tra le persone presenti al porto il prefetto Guido […]

today22/08/2023

News

Fimer, annunciato accordo “irreversibile” per passaggio al fondo Greybull. Cgil Arezzo: “Basta show, ora atti concreti” – ASCOLTA

  AREZZO - "E' finito il tempo degli annunci, servono fatti concreti". E' più che prudente la prima reazione dei sindacati confederali e dei rappresentanti dei lavoratori della Fimer di Terranuova Bracciolini, dopo l'annuncio ieri da parte di McLaren Applied e Greybull di aver raggiunto un accordo "vincolante e irrevocabile" con il cda e gli azionisti per l'acquisizione del pieno controllo e della proprietà dell'azienda valdarnese leader nel settore degli inverter per il fotovoltaico. "Questa è una vertenza sindacale, non […]

today22/08/2023