News

Cultura

Cento artisti dall’Italia e dal mondo per i trent’anni di Fabbrica Europa – ASCOLTA

FIRENZE - Un mese di festival con 56 rappresentazioni, di danza, musica e arti performative, 35 compagnie e oltre 100 artisti: è quanto propone la 30/a edizione del Festival Fabbrica Europa, in programma dall'8 settembre al 12 ottobre in vari luoghi di Firenze. Aprirà il festival, presentato oggi al Parc, il regista Romeo Castellucci con la sua ultima creazione, 'Domani', su musiche del compositore e sound artist Scott Gibbons. Il 14 settembre al teatro del Maggio musicale fiorentino è in […]

today05/09/2023

Cultura

Firenze Jazz Festival, 30 concerti e oltre 100 artisti per l’edizione 2023 – ASCOLTA

FIRENZE - Due settimane di concerti, jazz star e nuove proposte: torna Firenze Jazz Festival e si sdoppia con una prima parte dal 5 al 9 settembre e una seconda dal 12 al 17 settembre. All'edizione 2023 parteciperanno 105 artisti, con 30 eventi in 11 location: da piazza del Carmine alla zattera sull'Arno, dalla Terrazza Forte Belvedere a piazzale Michelangelo. E ancora Villa Bardini e Villa Strozzi. L'apertura del festival è domani, 5 settembre: Gianni Coscia e Alessandro D'Alessandro saranno […]

today04/09/2023

News

Occupata aula studi a Novoli nel fine settimana. Studentato autogestito Pdm27: “Il 14 ottobre corteo a Firenze contro l’attacco al diritto allo studio

Venerdì sera è stata occupata a Firenze un'aula del Polo di Scienze sociali di Novoli. Ad annunciarlo una nota del Collettivo d'ateneo Firenze che ha spiegato: "Come Studentato autogestito-Pdm 27, a seguito dello sgombero del nostro progetto e di conseguenza alla chiusura dell'unica aula studio sempre aperta in città, abbiamo deciso di occupare l'aula studio di Novoli per tenerla aperta anche nel fine settimana e rispondere alla necessità di tanti studenti e studentesse che, in vista della sessione di settembre, […]

today04/09/2023

News

Sgombero stamani al presidio di Mondo Convenienza. Si Cobas: “Intollerabile che si risponda così a lavoratori che chiedono solo il rispetto dei propri diritti”

E' in corso da stamani lo sgombero del presidio fisso dei lavoratori di Mondo Convenienza, davanti al magazzino di distribuzione dei prodotti di Via Gattinella a Campi Bisenzio. "Stamani è arrivata la polizia al presidio - ci ha raccontato Sarah Caudiero del Sindacato i Cobas - le forze dell'ordine sono arrivate con cinque camionette insieme a Vigili del fuoco ed i furgoni di Alia per sgomberare il presidio, buttare tutto in discarica e portare via noi che eravamo qui stanotte". […]

today04/09/2023

Cultura

L’omaggio di Alessio Boni ad Alda Merini inaugura il festival delle associazioni culturali – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 30 eventi tra visite guidate, convegni, spettacoli e concerti in altrettanti luoghi inconsueti di Firenze. È la 3/a edizione del Festival delle associazioni culturali, dal 4 al 21 settembre, organizzato dal Centro associazioni culturali fiorentine La rassegna si inaugura al Teatro della Pergola con "Canto degli esclusi. Concertato a due per Alda Merini" con Alessio Boni e Marcello Prayer: si tratta di uno spettacolo di poesie e aforismi ispirato alla vita della poetessa. Ad aprire la […]

today01/09/2023

Cultura

Mostra del Cinema di Venezia, anche quest’anno torna il racconto on air de La Settima Ossessione – ASCOLTA

  FIRENZE - Al via l'80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia: dal 29 agosto al 9 settembre saranno proiettati e valutati 23 i film in concorso, di cui 6 italiani e 7 americani. Novaradio torna a raccontarvi, i film e i protagonisti di questa edizione della mostra ogni giorno alle 16.45 con una diretta telefonica dedicata: in collegamento da Venezia Daniele Marseglia, che commenterà in anteprima il meglio di Venezia 2023.

today01/09/2023

Cultura

Parte oggi a San Salvi la 10/a edizione di Storie Differenti – ASCOLTA

  FIRENZE - Arriva alla sua 10/a edizione il Festival Storie Differenti, creato dai Chille de la balanza, che parte proprio stasera da San Salvi. Storie differenti nasce nel 2014 all’interno di un progetto europeo di storytelling, “Seeing Stories” e segna uno dei progetti più longevi della compagnia Chille de la Balanza. "Inauguriamo questa edizione con una delle figure emergenti del teatro contemporaneo, ovvero la pluripremiata Marta Cuscunà - spiega a Novaradio Claudio Ascoli - autrice, attrice, regista e animatrice […]

today01/09/2023

News

Firenze: stop Euro 5 in città. Cna: “Bene, ma incentivi a tutta la città Metropolitana”

"Davanti ad una situazione di rischio per la salute pubblica con parametri degli inquinanti atmosferici che hanno superato nuovamente i limiti, non possiamo che accettare un'ordinanza non certo indolore, tanto per le imprese che per i cittadini, ma che recepisce alcune misure che abbiamo richiesto". Così Giacomo Cioni, presidente Cna Firenze Metropolitana, sull'estensione del blocco diesel euro 5 scattato da oggi nella città di Firenze. L'associazione di categoria recepisce con le nuove direttive in materia di contrasto all'inquinamento imposte dal […]

today01/09/2023

Cultura

La Liberazione di Campi è al centro del primo fine settimana de “La Meglio Genia” – ASCOLTA

FIRENZE - Prende il via “La Meglio Genìa 2023”, la rassegna di eventi enogastronomici, artistici, sportivi e culturali pensati per grandi e piccini, che si snoderanno per tutto il mese di settembre a Campi Bisenzio. La manifestazione è organizzata dall'Amministrazione comunale di Campi Bisenzio in collaborazione con diverse realtà del territorio e il programma pone l’accento sulle tradizioni e sui sapori campigiani. Ad inaugurare la rassegna il fine settimana che celebra l'anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio: venersì 1 settembre […]

today31/08/2023

Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze