News

News

Siccità, preoccupa la laguna di Orbetello. Venerdì tavolo di crisi regionale

FIRENZE - Sul fronte della siccità "per me la preoccupazione principale è la Laguna di Orbetello. Abbiamo mobilitato i progetti che sono necessari per poter garantire una maggiore circolazione d'acqua e un abbassamento della temperatura perché quel gioiello naturalistico straordinario è un patrimonio universale dell'umanità di cui la Toscana si sente il dover di lanciare il grido di allarme e realizzare gli interventi necessari per sostenere un alleggerimento dello stato di disagio". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio […]

today11/07/2022

Cultura

Oltre 220 mila visitatori per le tre Pietà. E due mesi in più per ammirarle

FIRENZE - Prorogata di due mesi la mostra 'Le tre Pietà di Michelangelo' al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze. Proseguirà fino al 3 ottobre, invece di chiudere l'1 agosto come inizialmente previsto. L'esposizione, inaugurata lo scorso 24 febbraio, è stata visitata finora da 222.000 persone. Per la prima volta sono state messe a confronto, nella sala della Tribuna di Michelangelo del Museo, l'originale della Pietà Bandini, di cui è da poco terminato il restauro, e i calchi della Pietà […]

today11/07/2022

Cultura

Al via la 68° edizione del Festival Puccini, il 15 luglio con Madama Butterfly- ASCOLTA

TORRE DEL LAGO- Madama Butterfly aprirà la nuova stagione del 68 esimo del Festival Puccini a Torre del Lago dedicato alle opere del compositore toscano. Durante i mesi di luglio e agosto si potranno vedere oltre la Madama Butterfly, Tosca, Turandot, La rondine, La Boheme tra altre opere. Ci sarà anche un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita con due serate di musica inedita che prendono nome dalla raccolta di poesie "La Meglio Gioventù" che dedicò […]

today08/07/2022

News

GKN, una giornata di lotta e musica ai cancelli, “sarà un abbraccio collettivo: la mobilitazione continua” -ASCOLTA

CAMPI BISENZIO- Il 9 luglio 2021 sono stati licenziati 422 operai della sede toscana della GKN Driveline in violazione degli accordi siglati dai sindacati nel 2020. In un giorno di ferie dato d’ufficio vennero avvisati tramite un e-mail dell’imminente cessazione del contratto. Un anno dopo la lotta non si ferma tra tante incognite legate alla reindustrializzazione e alla nuova proprietà QF, di Francesco Borromeo. Da lì in poi un susseguirsi di cortei e la ricerca della convergenza con altre lotte […]

today08/07/2022

News

Maltempo, Toscana, vento e alberi caduti, 110 interventi Vvf a Firenze, Prato, Arezzo e Siena

TOSCANA- Sono circa 110 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco a seguito della perturbazione meteorologica di ieri sera, che ha interessato alcune province della Toscana. Sono state molte le segnalazioni giunte alle sale operative dei comandi di Firenze, Prato, Arezzo e di Siena, soprattutto per i danni causati dal forte vento, come la rimozione di alberi o rami caduti. Nell'Aretino, nel comune di Bibbiena in località La Nave il maltempo ha divelto alcune pietre da un muro di confine […]

today08/07/2022

Cultura

Teatro: debutta Naturae, nuovo spettacolo Compagnia Fortezza nel Carcere di Volterra -ASCOLTA

VOLTERRA- La Compagnia della Fortezza, che da oltre 30 anni propone un laboratorio teatrale nel carcere di Volterra, presenta in prima nazionale 'Naturae - La valle della Permanenza'. Lo spettacolo, in scena dall'11 al 17 luglio nella carcere di Volterra che ha sede nella Fortezza medicea, è il risultato di un lungo lavoro di ricerca artistica iniziato nel 2015 con il primo spettacolo Shakespeare know well. Naturae 2022, con la direzione artistica di Armando Punzo, è un progetto speciale per […]

today07/07/2022

News

Torna questo fine settimana a Monte Giovi il raduno dei Partigiani e dei Giovani

Sabato 9 e domenica 10 luglio torna il Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi, per una 73esima edizione all’insegna della socialità e della condivisione di un luogo simbolo per la Storia Partigiana e per la Lotta di Liberazione nella nostra regione. La manifestazione - promossa da ANPI Firenze, con i coordinamenti di Valdisieve e Mugello, dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea e da ANEI Firenze - è organizzata in collaborazione dai comuni di Pontassieve, Firenze, […]

today07/07/2022

News

Sicurezza stradale, “Quasi 1.900 incidenti con 6 morti e oltre 1.200 feriti da inizio anno”, Nardella “Tolleranza zero”- ASCOLTA

FIRENZE- “Il 2022 rischia di essere un anno con il bollino rosso. Negli ultimi sei mesi, i dati relativi alla guida sulle strade della nostra città sono terribili e preoccupano,”Il sindaco Dario Nardella lancia un allarme per quanto riguarda la sicurezza stradale. Dati che hanno convinto il sindaco insieme all’assessore alla Mobilità e Polizia Municipale Stefano Giorgetti e al comandante Giacomo Tinella ad accedere un riflettore su questo tema prioritario per l’Amministrazione. Presenti anche il direttore della Società della Salute […]

today06/07/2022

News

Siccità: Giani,dichiarato stato emergenza regionale in Toscana

SIENA- "Abbiamo dichiarato oggi lo stato d'emergenza regionale e seguiremo le procedure perché attraverso lo stato di emergenza nazionale possano essere riconosciuti la rapidità di questi interventi nelle zone più delicate della nostra regione". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani arrivando a Siena per l'inaugurazione dello smart lab di Gsk Vaccines. La notizia arriva dopo l'annuncio di ieri relativo alla possibile dichiarazione dello stato di emergenza e alla richiesta relativa a una legge urbanistica per laghetti […]

today06/07/2022