News

News

Clima, pace, disarmo, scuola: tutte le ragioni di Fridays for future in piazza – ASCOLTA

FIRENZE  -È partito da piazza santissima Annunziata a Firenze il corteo dei giovani del movimento Fridays for future: anche il capoluogo toscano ha aderito allo sciopero nazionale per il clima programmato per oggi. Al corteo, che si snoderà per le vie del centro cittadino fino ad arrivare in piazza del Carmine, sta partecipando circa un migliaio di giovani e giovanissimi che chiedono un cambio di marcia nella tutela dell'ambiente. In piazza nessuna bandiera di partito, ma alcune bandiere della pace […]

today25/03/2022

News

“Ex Gkn, serve più chiarezza su investitori e Cig”. Domani grande corteo a Firenze: “Per questo, per altro, per tutto” – ASCOLTA

FIRENZE - Dai semiassi per la auto del gruppo Fca ai macchinari elettrici di ultima generazione destinati alla transizione ecologica dell'industria tessile, farmaceutica, dell'automotive. E' il futuro che aspetta l'ex stabilimento della Gkn di Campi Bisenzio, almeno stando alle prime informazioni rese note ieri dalla 4f di Francesco Borgomeo ieri all'incontro con i sindacati al Mise. Un'operazione che varrebbe qualcosa come 82 milioni di euro. Obiettivo entro il 2024, anche il ritorno alla piena occupazione: 120 dipendenti tornerebbero al lavoro […]

today25/03/2022

Cultura

Investimenti, un osservatorio e più organizzazione: le proposte degli “Stati generali dello spettacolo dal vivo”

FIRENZE - Migliore organizzazione del sistema, investimenti strutturali e non per l'evento spot, sostegni in grado di sorreggere una programmazione "che abbia respiro e faccia respirare pubblico e operatori", ma anche la necessità di un osservatorio dello spettacolo che censisca soggetti, operatori e realtà attive sul territorio. È quanto emerso dal percorso partecipativo degli Stati generali dello spettacolo dal vivo in Toscana, organizzato da  Fodazione Toscana Spettacolo, Regione Toscana e Anci, che dal 24 febbraio al 14 marzo ha coinvolto […]

today24/03/2022

News

Lavori tramvia in ritardo, altri giorni di disagi in vista su viale Strozzi

FIRENZE  - I lavori per i sottoservizi in viale Strozzi, propedeutici a una nuova linea della tramvia di Firenze, proseguono. Il cantiere, che doveva terminare domani, andrà avanti per quattro-cinque giorni con lavorazioni eseguite anche sabato e domenica. La riapertura totale è prevista fra martedì e mercoledì prossimo. Questo perché, come spiega una nota di Palazzo Vecchio, l'impresa ha comunicato che nel cantiere attualmente in corso nel viale lato Lavagnini sono emerse alcune difficoltà a terminare i lavori nei tempi […]

today24/03/2022

News

Accoglienza profughi, i Comuni al governo: “Date a noi le risorse necessarie per i profughi” – ASCOLTA

FIRENZE - "Se vogliamo sostenere l'accoglienza" dei profughi ucraini, "vanno date delle risorse direttamente ai Comuni, così com'è stato fatto nell'emergenza Covid per i buoni spesa". Lo ha affermato Matteo Ricci, presidente di Ali e sindaco di Pesaro, nella sua relazione all'assemblea nazionale dell'associazione, aperta oggi a Firenze. In caso di prolungamento della guerra in Ucraina, ha spiegato Ricci, "la permanenza dei profughi si allungherà, e abbiamo visto che i due sistemi classici che abbiamo utilizzato fino a adesso, il […]

today24/03/2022

Cultura

DMZ, il fumetto del toscano Burchielli diventa serie tv: “Impressionanti analogie con il conflitto ucraino” – ASCOLTA

PECCIOLI - C'è una radice nella provincia toscana nell'ultima mega-produzione per il mercato delle serie tv: "DMZ", prodotta dal colosso usa Hbo Max che avrà come protagonista l'icona hollywoodiana Rosario Dawson, è infatti tratta dall'omonimo fumetto pubblicato da Dc Comic, creato e disegnato dal pecciolese Riccardo Burchielli (assieme a Brian Wood), tra le più importati figure dell'arte grafica nostrana. "E' stata una grande emozione - dice lo stesso Burchielli ai microfoni di  Novaradio -  ed è stato bello essere stato […]

today24/03/2022

News

Domani FFF di nuovo in piazza per lo sciopero del clima. “Ma anche per la pace e il disarmo” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna lo sciopero globale per il clima, nonostante, anzi, soprattutto nell'attuale contesto di crisi militare ed economica. Il movimento Fridays for Future dà appuntamento in centinaia di piazze in tutto il pianeta - comprese quelle della Toscana - per una nuova mobilitazione che arriva nel primo venerdì dopo l'equinozio primaverile. Per rilanciare sue tematiche "tradizionali" della questione climatica ed energetica, che gli avvenimenti dell'ultimo mese  con l'invasione russa dell'Ucraina, spiegano gli attivisti di FFF, hanno reso ancora più […]

today24/03/2022

News

Sgombero Corsica 81, Nardella assicura: “No speculazioni, sorgeranno solo spazi con funzioni pubbliche” – ASCOLTA

FIRENZE - L'immobile sgomberato di viale Corsica ha ancora un futuro incerto, ma il Comune mette le mani avanti e rassicura: "Sarà destinato a funzioni pubbliche, niente speculazioni private". A parlare è il sindaco di Firenze, Dario Nardella, che rispondendo alle domande dei cronisti, a una settimana dallo sgombero inizia a fornire informazioni sull'assetto proprietario, sui prossimi passi dell'iter burocratico amministrativo che aspetta l'ex palazzina occupata e i progetti che l'amministrazione comunale ha in mente. Quell'area - per decenni parte […]

today23/03/2022

News

Nuovo stadio, Firenze in pressing per ottenere altri 55 milioni “Il progetto al Ministro è piaciuto” – ASCOLTA

FIRENZE - Il progetto di restyling dello stadio Artemio Franchi di Firenze, che sarà finanziato con fondi del Pnrr, è stato apprezzato moltissimo dal ministro della Cultura Dario Franceschini: è quanto ha riferito il sindaco di Firenze Dario Nardella, che ieri è stato a colloquio col ministro, parlando ai cronisti a margine di una conferenza stampa di Fondazione Cr Firenze. "E' stato un colloquio molto positivo - ha spiegato -, sono contento di questo incontro e ringrazio il ministro. Gli […]

today23/03/2022