News

Cultura

Donatello, 130 opere a Firenze per la più grande retrospettiva mai realizzata – ASCOLTA

FIRENZE - Una grande retrospettiva organizzata a Firenze riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di Donatello mettendoli a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Michelangelo e Raffaello: la rassegna 'Donatello, il Rinascimento' propone circa 130 opere tra sculture, dipinti e disegni con prestiti, alcuni dei quali mai concessi prima, provenienti da quasi 60 tra musei e istituzioni, anche internazionali. "Una mostra unica nella storia, e una delle più grandi mai fatte sul Quattrocento" ha detto […]

today17/03/2022

News

Firenze chiama Kiev: “Massimo supporto al sindaco”. Ma niente armi – ASCOLTA

FIRENZE - "Abbiamo avuto una riunione a tratti anche drammatica con il sindaco di Kiev che ci ha fatto un quadro della situazione". Il sindaco di Firenze Dario Nardella, nella sua veste di presidente di Eurocities, continua tessere la tela della solidarietà e del sostegno delle città europee alla popolazione ucraina: stamani un nuovo videocollegamento cion il primo cittadino della capitale ucraina assieme a molti sindaci di importanti città europee: da Roma a Stoccolma, da Lipsia a Parigi, Barcellona, Vienna, […]

today17/03/2022

News

Covid, oggi 12 decessi. Toscana seconda in Italia per uso di anti-virali

TOSCANA- In Toscana oggi 5.529 nuovi casi di covid (età media di 40 anni circa) e purtroppo altri 12 decessi - 6 uomini e 6 donne con un'età media di 86,1 anni. In diminuzione i ricoverati: sono 680, 19 in meno rispetto a ieri, di cui 27 in terapia intensiva, 4 in meno. I guariti crescono dello 0,3% ma attualmente positivi salgono a 37.245, +7,5% rispetto a ieri. Sono 5.771 (160 in più rispetto a ieri, più 2,9%) le persone […]

today17/03/2022

News

Crisi e guerra, la bolletta energetica rischia di costare 2.200 in più

TOSCANA - Forti contraccolpi per le aziende alle importazioni dalla Russia più che a quelle rivolte all'export, inflazione in crescita per tutti e 2200 euro di aumenti in media a famiglia per bollette e carburante. Sono le previsioni dell'Irpet, l’istituto di programmazione economica della Regione. Se la Russia si isolasse e smettesse di fare acquisti, il Pil toscano si ridurrebbe di 0,6 punti percentuali: un impatto non trascurabile, ma neanche eccessivamente preoccupante. La più esposta è l’industria dei macchinari, a […]

today17/03/2022

News

“Pnrr da accantonare”. Confindustria teme la recessione: “Rivedere i progetti”. Giani frena – ASCOLTA

FIRENZE - In Toscana "se andiamo avanti così il Pil 2022 sarà negativo". Il presidente di Confindustria Toscana, Maurizio Bigazzi sceglie pariole forti per descrivere le conseguenze sulle imprese della guerra in Ucraina e dell'aumento dei costi dell'energia e materie prime: un insieme di criticità che, ha detto, "inciderà in maniera drammatica, questo lo possiamo dire". "Siamo dentro una tempesta perfetta - scandisce - ormai tutti i comparti soffrono dell'aumento stratosferico dell'energia, la difficile reperibilità delle materie prime, si sono […]

today16/03/2022

News

Profughi ucraini, accordo per mettere a disposizione gli alberghi

TOSCANA - Firmato un accordo tra la Regione Toscana e le categorie per dare ospitalità ai profughi di guerra ucraini negli alberghi. "Stanno aumentando, stavolta in modo notevole, gli arrivi di rifugiati ucraini - ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani -. Due giorni fa avevo parlato di 2.500 arrivi, stamani insieme all'assessore Monni ci siamo resi conto che in questo momento in Toscana abbiamo una presenza di 3.700 profughi che per gran parte sono nelle famiglie. Solo che […]

today16/03/2022

News

Cooperante morto a Capo Verde, le indagini continuano

ROMA - Nessuno stop dal gip di Roma: devono proseguire le indagini sul caso di David Solazzo, il cooperante fiorentino 31/enne trovato morto il primo maggio 2019 nella casa dove soggiornava sull'isola di Fogo, a Capo Verde. Lo ha stabilito il giudice Paolo Scotto di Luzio, che ha accolto la richiesta di opposizione all'archiviazione presentata dai familiari di Solazzo attraverso il loro legale, l'avvocato Giovanni Conticelli. La procura di Roma aveva chiesto di archiviare il caos, ma il gip nel […]

today16/03/2022

Cultura

Visite e itinerari per Ri-visitare il patrimonio culturale nella settimana contro il razzismo

FIRENZE - Visite tematiche, una mostra, un seminario realizzato in collaborazione con l'Università di Firenze e un itinerario sulle tracce delle storie degli africani nella Firenze rinascimentale: è quanto propone il progetto 'Amir - Accoglienza, musei, inclusione e relazione' in occasione della 'Settimana d'azione contro il razzismo', in programma dal 15 al 21 marzo a Firenze. Amir, è un progetto avviato nel settembre del 2018, a cura di una rete di otto musei di Fiesole e Firenze, finalizzato a proporre […]

today15/03/2022

News

Sgomberata l’occupazione di viale Corsica. Oggi 2 cortei di protesta, e sabato si replica

FIRENZE - Sgomberato dalle forze dell'ordine l'edificio occupato da esponenti legati all'area anarchica a Firenze  in viale Corsica. Gli agenti sono entrati nello stabile e hanno iniziato a far uscire i presenti, mentre uno degli occupanti è salito sul tetto dello stabile per protestare contro lo sgombero. L'operazione è avvenuta nel momento in cui molti degli animatori dell'occupazione erano accordi in via serragli per picchettare uno sfratto con forza pubblica. "Lo sgombero è in via di conclusione", ha detto l'assessore […]

today15/03/2022