News

News

Covid, oggi 42 morti. Quasi 1.500 ricoverati. In intensiva a Careggi 9 su 10 non vaccinati – ASCOLTA

FIRENZE - Non si arresta intanto la crescita dei decessi in Toscana tra i pazienti Covid: nelle ultime 24 ore sono stati 42, mai così tanti dal 2020: nel 2021 registrati 41 il 7 e il 19 aprile. Il totale delle vittime complessive sale così a 8.127. L'età media dei pazienti deceduti è di 84,4 anni. Sono invece 10.535 in più rispetto a ieri i nuovi casi, con un'età media di circa 36 anni. Crescono anche i ricoverati sono 1.491, […]

today26/01/2022

Cultura

150 capolavi tornano in sala per celebrare il cinema

FIRENZE - Approda a Firenze, dopo il debutto a Roma, 'XX Secolo. L'invenzione più bella', rassegna che propone 150 grandi capolavori del cinema che tornano sul grande schermo. L'iniziativa, curata da Cesare Petrillo e promossa da Cineteca nazionale con il sostegno del ministero della Cultura, è in programma al cinema La Compagnia dal 27 gennaio al 20 marzo, grazie alla collaborazione con l'area cinema di Fondazione Sistema Toscana. Seguirà poi una seconda tranche di programmazione, che andrà avanti fino al […]

today26/01/2022

Cultura

Visite guidate al Memoriale di Auschwitz e all’ex carcere duro delle Murate per il 27gennaio

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria il Memoriale italiano di Auschwitz, apre le sue porte per una serie di visite straordinarie gratuite, dal 27 al 31 gennaio. La aperture straordinarie sono state organizzate grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze. Obbligatoria la prenotazione. Allestito ad Auschwitz nel 1979 e inaugurato nella primavera successiva, ricorda il Muse in una nota, il Memoriale italiano è stato presentato 40 anni dopo a Firenze dopo una lunga vicenda che ne ha portato prima […]

today26/01/2022

Cultura

Giorno della Memoria, inaugurato il murale dedicato ad Anna Frank

FIRENZE - La street art ricorda Anna Frank e commemora la Giornata della memoria con un murale a Firenze. Oggi l'opera è stata inaugurata alla scuola che porta il nome della giovane ebrea olandese morta nel campo di concentramento di Bergen-Belsen e che ha lasciato in eredità al mondo il suo diario. "Questo murale - ha detto l'assessore all'educazione Sara Funaro - nato da un percorso partecipato che ha visto protagonisti studenti di età diverse, è un'opera d'arte che ci […]

today26/01/2022

News

Tramvia 3.2, il Comune ha deciso: piuttosto che pensiline “corte”, meglio niente – ASCOLTA

FIRENZE - Niente pensiline alle fermate della futura linea per bagno a Ripoli lungo i viali di circonvallazione: il Comune di Firenze non accoglie la proposta della Sovrintendenza - che aveva stoppato l'idea iniziale di pensiline da 15 metri perché troppo impattanti sul disegno dei viali Ottocenteschi disegnati dal Poggi e proposto pensiline di lunghezza massima di 5 metri - e va diritto per la sua strada: piuttosto che rivedere un progetto in una direzione che non convince, meglio niente, […]

today26/01/2022

News

Giga Cucine, lavoratori in presidio: “Non c’è più tempo, il fondo Middleby firmi l’accordo per la cessione” – ASCOLTA

SCANDICCI - Sciopero e presidio stamani davanti alla sede della Giga Cucine, azienda leader del settore cucine industriali e piani cottura di Scandicci, per cui nel novembre scorso la proprietà, il fondo estero Middleby, ha annunciato la chiusura a novembre scorso per delocalizzare la produzione e messo in liquidazione l'impresa. La vertenza va avanti da 110 giorni: una serrata trattativa ha condotto, ad inizio gennaio, alla firma congiunta un accordo - approvato dall'unanimità dai lavoratori - per aprire un percorso […]

today26/01/2022

News

Auto elettriche, a Firenze tantissime “colonnine” obsolete. Giorgetti: “Un piano per cambiarle” – ASCOLTA

FIRENZE - Non solo stop ai veicoli più inquinanti e il varo dello "scudo verde" ai confini della città (entro l'anno è prevista l'installazione degli speciali varchi telematici) ma anche incentivo dei mezzi più sostenibili, in primis quelli elettrici. L'aspirazione del Comune di Firenze e a diventare città sempre più "smart" e ecostenibile passa anche dal favorire sempre di più la diffusione della mobilità elettrica: in questo senso va il bando che prevede sostanziosi contributi economici per chi passa da […]

today26/01/2022

News

Giorno della Memoria 2022. “Conoscere per non tornare mai a quegli anni bui”

TOSCANA  -“La Toscana non resta in silenzio e dice con voce ferma e forte che non vuole tornare indietro a quegli anni più bui. Anzi, costruisce un futuro diverso con i giovani, assieme alla scuola, da dove parte il nostro impegno per formare le cittadine e i cittadini del presente e del futuro”. Tornano le celebrazioni del Giorno della memoria in Toscana, la giornata che ricorda il 27 gennaio 1945 quando l'Armata Rossa entrò ad Auschwitz disvelando al mondo l'orrore […]

today25/01/2022

News

Incastrato in una tramoggia, muore operaio 51enne

BIBBIENA (AR) - Un operaio di 51 anni, residente in Casentino, è morto dopo essere rimasto incastrato in una tramoggia. L'infortunio mortale stamani in un impianto di produzione di materiale per edilizia, dove si lavorano calcestruzzi, a Bibbiena (Arezzo). Sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri ma per l'uomo non c'è stato niente da fare. Indagini dei carabinieri. Un altro incidente sul lavoro si è verificato oggi ad Ansedonia (Grosseto) per un operaio di 40 anni che è caduto […]

today25/01/2022