Cultura

4998 Risultati / Pagina 152 di 556

Cultura

A Palazzo Medici Riccardi opere Christian Balzano su confini, globalizzazione e tutela ambiente -ASCOLTA

FIRENZE-Si intitola 'Christian Balzano. Fuori dal mondo' la mostra, promossa dalla Città metropolitana di Firenze con il patrocinio di Regione Toscana, organizzata da Mus.e e Casa d'Arte San Lorenzo e curata da Marco Tonelli. L'esposizione, a Palazzo Medici Riccardi, apre domani al pubblico e si potrà vedere fino al 12 marzo. L'obiettivo della mostra, si legge in una nota, è sollevare interrogativi sulla condizione del pianeta. All'interno ci sono, si […]

today18/01/2023

Cultura

Torna Vini Migranti, due giorni di degustazioni con produttori dall’Italia e dal mondo- ASCOLTA

  FIRENZE - Torna a Firenze Vini Migranti. La manifestazione è indetta per il 22 e 23 gennaio a Firenze, con un’anticipazione al sabato per gli appassionati di degustazioni. "Abbiamo circa 58 produttori che parteciperanno da diverse parti del mondo, tante storie che hanno a che vedere con mescolanza e migrazione, come quella di Eddi, un profugo Siriano rifugiato in Libano dove hanno espiantato un campo di oppio degli Esbollah […]

today17/01/2023

Cultura

Torna il contest per band emergenti “Querceto live” – ASCOLTA

  SESTO FIORENITNO (FI) - Al via domani sera con la prima delle 4 eliminatorie la 9/a edizione di "Querceto Live", la gara per band emergenti organizzata dal Circolo Arci Querceto di Sesto Fiorentino. Sedici i gruppi in gara, 7 le serate in programma, con la finale fissata il 21 marzo. "Il contest è un'opportunità per le band giovanili - spiega Alessio Buonavita, responsabile eventi del circolo - ed è […]

today16/01/2023

Cultura

Torna Mai Mute, rassegna cinematografica su uguaglianza di genere, “Un’edizione dedicata all’immaginario dell’amore romantico”- ASCOLTA

FIRENZE- Torna il cinema con dedicato all'uguaglianza di genere, al via la seconda edizione di Mai Mute organizzato da Cinematografica. Riparte lunedì dal cinema La compagnia con due film dedicati a raccontare "l'altro lato della violenza". Cosa sono i circoli - o cerchi - degli uomini e cosa vuol dire parlare e confrontarsi tra uomini sugli effetti nocivi della mascolinità tossica, condividere le proprie emozioni - anche quelle peggiori - […]

today13/01/2023

Cultura

Il concerto dell’Orchestra la Filharmonie in omaggio alla lotta delle donne iraniane, venerdì al Conservatorio di Firenze -ASCOLTA

FIRENZE- L’Orchestra la Filharmonie inaugura il 13 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala del Buonumore del Conservatorio di Firenze la rassegna di concerti “Rifrazioni” che si dispiegherà nel corso del 2023 con diversi appuntamenti tra Firenze e la Toscana. Questo concerto di apertura, con un programma incentrato sul romanticismo con musiche di Beethoven e Schumann, sarà dedicato alle lotte intraprese negli ultimi mesi per affermare i diritti fondamentali delle […]

today12/01/2023

Cultura

Quando la street art si fa impegno civile e memoria storica: sabato si inaugura il murale di S. Jacopino – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo alcuni rinvii causa maltempo,è finalmente giunta l'ora per l'inaugurazione del grande murale del giardino Samb Modou e Diop Mor nel rione di San Iacopino: l'appuntamento è fissato per sabato prossimo, 14 gennaio, alle 15. Si tratta di un ambizioso progetto di street art, promosso dall'Associazione Giardino di San Jacopino e finanziato dal Comune di Firenze, che ha portato alla realizzazione da parte degli artisti Lorenzo Tonda e […]

today12/01/2023 12

Cultura

“Nel cuore delle cose”, la nuova stagione del Teatro delle Arti – ASCOLTA

LASTRA A SIGNA (FI) - Riprende venerdì prossimo 13 gennaio "Nel cuore delle cose", la seconda parte della stagione 2022/23 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa: dopo i numeri della stagione 2022 - 9.000 spettatori, 50 alzate di sipario, 30 spettacoli - si riparte con 11 nuovi appuntamenti in cartellone, senza contare le altre iniziative. Si riparte con Gaia Nanni "Gli ultimi saranno gli ultimi", ma anche la […]

today11/01/2023

Cultura

Torna il “Teatro urbano” della Pergola, centinaia di ragazzi coinvolti nel nome di Molière – ASCOLTA

FIRENZE - Un nuovo segno di ritorno alla normalità post-covid dell'attività teatrale alla Pergola: si rinnova e si arricchisce il progetto 'Teatro urbano', il progetto rivolto ai ragazzi delle scuole del territorio fiorentino ideata e realizzata da 'Venti Lucenti' per avvicinare gil studenti e le loro famiglie alla realtà del teatro, e torna nel nome e nel segno di un colosso come Molière. L'iniziativa, promossa da Fondazione Cr Firenze e […]

today11/01/2023

Cultura

Italo Calvino, al via le celebrazioni per il centenario- ASCOLTA

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA- Si apre l'anno dedicato al ricordare il centenario di Italo Calvino, uno dei più importanti scrittori del novecento italiano. Partigiano, spirito anarchico libertario e ironico, autore di capolavori come Le città invisibili e Il Barone rampante. Calvino, dopo aver vissuto a Torino, Parigi e Roma nella parte finale della sua vita si trasferì a Castiglione della Pescaia, dove è sepolto nel cimitero cittadino. "Nella pineta di Roccamare, […]

today10/01/2023